Berlino, 5 set. (askanews) – Pagine e pagine di fantascienza sono dedicate a un mondo animato da androidi che risolvono le faccende di casa al posto nostro. Ma il robot domestico potrebbe essere presto realtà con Mira, il prototipo di Midea presentato a Ifa 2025 a Berlino.
“Non sarebbe fantastico, tutti conoscono la situazione, avere qualcuno che carica o scarica la lavastoviglie o che porta i vestiti dalla lavatrice all’asciugatrice? Mira può aiutarci molto bene”, ha spiegato Ralph Kobsik, general manager di Midea Europe.
Mira ha un braccio bionico dotato di una catena di trasmissione ad alta densità di potenza, con un rapporto carico-peso di oltre il 70%. La mano multi-touch ha una forza di presa di 5 chili, grazie alle articolazioni attive flessibili adattive che rendono le mani molto simili a quelle umane con capacità prensili. Il robot è poi dotato di sensori all’avanguardia, tra cui una telecamera a scansione ottica flessibile, sensori tattili e di forza ultrasottili a sei dimensioni, che migliorano la visione e la percezione.
“Al momento è un prototipo. Stiamo raccogliendo i feedback, come facciamo sempre, per essere in grado di soddisfare tutte le aspettative che un consumatore finale europeo o tedesco avrà nei confronti di Mira, prima di lanciarla sul mercato e dotarla delle giuste competenze e funzionalità”.