> > Artista cieco da un occhio trasforma BLINK Tattoo Studio in una meta europea ...

Artista cieco da un occhio trasforma BLINK Tattoo Studio in una meta europea del “Tattourism”

Un maestro del tatuaggio trasforma la sua arte in fenomeno europeo

Fondato dall’artista Christos Tsintsaris, che ha perso la vista da un occhio, BLINK registra dal 2023 una crescita raddoppiata.

Con il 25% della clientela proveniente dall’estero e un programma di formazione in continua espansione che attira talenti da tutta Europa.

Salonicco, Grecia – BLINK Tattoo Studio sta trasformando Salonicco in una tappa imperdibile per il nuovo trend europeo del “tattourism”, unendo design contemporaneo, standard di igiene rigorosi e un solido programma formativo che attrae clienti e apprendisti da tutto il continente e oltre. Dalla sua apertura nel 2023, BLINK ha raddoppiato la crescita e oggi circa il 25% delle prenotazioni proviene da clienti internazionali, con una domanda destinata ad aumentare di un ulteriore 50% entro quest’anno. Con oltre 4500 recensioni originali a cinque stelle su Google Maps, è lo studio di tatuaggi più recensito di tutta la Grecia e probabilmente tra i più rilevanti in Europa. Tra i visitatori figurano persone provenienti da Francia, Regno Unito, Germania, Italia, Scandinavia e un numero sempre crescente dagli Stati Uniti.

Fondato da Christos Tsintsaris, BLINK è una storia di talento ma anche di resilienza. Dopo aver perso in modo permanente la vista da un occhio nel 2019, Tsintsaris ha ricostruito la sua arte puntando su precisione, essenzialità e narrazione — una filosofia che si riflette nelle specializzazioni dello studio: fine line, minimalismo e realismo in bianco e nero.

«Non ho perso la prospettiva, ho guadagnato concentrazione», afferma Tsintsaris. «Il tatuaggio segna i momenti di svolta nella vita. BLINK esiste per onorare quegli attimi con disciplina, ethos e creatività».

Artisti ed educatori collaborano insieme per portare avanti la tradizione del tatuaggio

BLINK Tattoo Studio è un nuovo protagonista della scena del body art in Grecia, che propone tatuaggi, piercing e gioielli, affiancati da una formazione professionale dedicata ai talenti emergenti. Il segno distintivo dello studio, una faccina gialla con l’occhiolino, è diventato il simbolo di “vedere le cose in modo diverso” ed è persino richiesto come tatuaggio dai fan. Nato come un emblema giocoso, oggi rappresenta la resilienza e richiama il ruolo eterno del tatuaggio come strumento di narrazione personale.

Oltre al lavoro con i clienti, BLINK è un vero e proprio polo formativo. Con i BLINK Seminars, Tsintsaris e il suo team formano artisti emergenti nel tatuaggio, piercing e trucco permanente (PMU), provenienti dalla Grecia, dai Balcani e da altri paesi. I corsi di gruppo, organizzati ogni due mesi con circa 30 partecipanti, combinano teoria, dimostrazioni dal vivo ed esercitazioni pratiche. Durante tutto l’anno è disponibile anche la formazione individuale, e tutti i partecipanti ricevono un Certificate of Completion riconosciuto dai partner del settore in Grecia e all’estero.

«La nostra missione non è soltanto insegnare una tecnica, ma formare artisti che portino disciplina, etica e creatività in ogni lavoro che realizzano», spiega Tsintsaris. Questo impegno nella condivisione del sapere riflette la tradizione dell’apprendistato che, nei secoli, ha mantenuto vivo il tatuaggio, permettendogli di evolvere senza mai perdere le proprie radici.

Il Tattourism è una tendenza in forte crescita

Circa il 25% della clientela di BLINK proviene dall’estero. La reputazione dello studio ha dato vita a quello che Tsintsaris definisce “Tattourism”: clienti che viaggiano fino a Salonicco appositamente per un tatuaggio, trasformando spesso l’esperienza in una breve vacanza. Inoltre, il reparto piercing dello studio è oggi tra i più dinamici della Grecia settentrionale, apprezzato per la cura impeccabile dell’igiene, l’uso di materiali premium e un’ampia selezione di gioielli.

«I clienti si fanno il loro tatuaggio o piercing, assaporano la cucina e la cultura della città e tornano a casa con qualcosa di davvero unico, che nella maggior parte dei casi costa allo stesso modo, o forse meno, di quanto avrebbero speso nel loro paese», racconta Tsintsaris.

BLINK ospita regolarmente artisti internazionali, eventi flash tattoo e workshop di settore, contribuendo a consolidare Salonicco come un polo creativo per il body art. Questa apertura allo scambio riflette la lunga storia del tatuaggio come pratica culturale condivisa, tramandata tra comunità e continuamente reinventata.

Dai segni simbolici sulla pelle ai design contemporanei a linee sottili, il tatuaggio è sempre stato un linguaggio per raccontare storie sul corpo. BLINK Tattoo Studio porta avanti questa tradizione con resilienza, spirito di rinnovamento e la convinzione che il modo in cui scegliamo di guardare il mondo è ciò che dà forma al mondo stesso.

Scopri di più su BLINK Tattoo Studio

BLINK Tattoo Studio è una realtà con sede a Salonicco dedicata a tatuaggi, piercing e formazione professionale. Fondato da Christos Tsintsaris, BLINK unisce un’estetica contemporanea a standard rigorosi e a una filosofia educativa che prepara la nuova generazione di artisti. Lo studio ospita regolarmente guest artist, eventi flash e workshop di settore, contribuendo a rafforzare la reputazione di Salonicco come polo creativo del body art.

Dati di contatto: Konstantia Zacharopoulou, press@blinktattoo.gr