> > Esplosioni in Ucraina: blackout a Kiev dopo il massiccio attacco russo, muore...

Esplosioni in Ucraina: blackout a Kiev dopo il massiccio attacco russo, muore un bambino

attacco russia kiev buio ucciso bambino

Attacco russo devastante lascia Kiev al buio: morto un bambino a Zaporizhzhia. Le ultime notizie.

Nella notte l’Ucraina è stata colpita da un massiccio attacco russo che ha coinvolto droni e missili, lasciando intere aree al buio e causando vittime civili. La capitale Kiev e diverse regioni del Paese hanno subito gravi interruzioni nella fornitura di elettricità e acqua, mentre a Zaporizhzhia un bambino è stato ucciso. L’offensiva ha riacceso le tensioni internazionali, con le autorità ucraine che chiedono un intervento più deciso da parte di Stati Uniti, Europa e G7 per contrastare la guerra e proteggere la popolazione.

Kiev al buio dopo il massiccio attacco russo

Nella notte scorsa, la Russia ha lanciato un’ondata senza precedenti di oltre 450 droni e più di 30 missili contro l’Ucraina, colpendo in particolare le infrastrutture energetiche. L’est di Kiev è rimasto privo di elettricità e ha subito interruzioni anche nel servizio idrico, secondo quanto riportato dal sindaco della capitale Vitali Klitschko. Il ministero dell’Energia ha confermato che blackout hanno interessato, complessivamente, Kiev e altre nove regioni del Paese, con priorità di intervento nelle zone centrali e orientali.

Diverse esplosioni sono state udite, accompagnate dal ronzio dei droni, e il quartiere Pecherskyi di Kiev ha registrato nove feriti. Nel quartiere Desnianskyi i detriti di un drone sono caduti vicino a un policlinico, aggravando la situazione di emergenza.

Massiccio attacco della Russia, Kiev rimane al buio: ucciso un bambino

Nella stessa notte, un bambino di sette anni è rimasto vittima dei raid russi nella regione di Zaporizhzhia, mentre altre persone sono rimaste ferite nei diversi attacchi con droni. L’incidente ha suscitato forti condanne da parte delle autorità ucraine. Il ministro degli Esteri Andrii Sybiha ha denunciato che la Russia persiste in una guerra insensata, definendola peggiore persino di Hamas per la sua incapacità di accettare cessate il fuoco o sforzi di pace.

In linea con queste dichiarazioni, il presidente Volodymyr Zelensky ha ribadito la necessità di un’azione decisa da parte di Stati Uniti, Europa e G7, chiedendo sistemi di difesa aerea efficaci e l’applicazione rigorosa delle sanzioni internazionali.