> > Elezioni regionali nelle Marche: il M5s perde terreno, Giuseppe Conte intervi...

Elezioni regionali nelle Marche: il M5s perde terreno, Giuseppe Conte interviene sulla sconfitta

giuseppe conte

Crollo elettorale nelle Marche: il leader Giuseppe Conte commenta la sconfitta del Movimento 5 Stelle.

Le elezioni regionali nelle Marche hanno messo in luce una trasformazione significativa dello scenario politico italiano, rivelando fragilità e dinamiche inedite all’interno dei principali schieramenti. In particolare, il Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte ha registrato un crollo drammatico, mentre il centrodestra ha consolidato la propria posizione di forza. I risultati non rappresentano solo un verdetto locale, ma assumono valenza strategica in vista delle prossime tornate elettorali in altre regioni, riflettendo tensioni interne, difficoltà di alleanza e interrogativi sulla capacità dei partiti di attrarre il consenso degli elettori.

Sfide e riflessioni per le prossime elezioni

Il voto nelle Marche conferma che, mentre il Partito Democratico riesce in parte a resistere, il Movimento 5 Stelle continua a perdere terreno, subendo il peso dell’alleanza elettorale con i dem. L’attenzione ora si sposta sulle prossime regionali in Calabria, Veneto, Toscana, Campania e Puglia, dove l’obiettivo della coalizione è almeno limitare le sconfitte o conquistare alcuni successi.

La scelta di Matteo Ricci come candidato, molto apprezzato a Pesaro, non è stata sufficiente a invertire la rotta, e la gestione della campagna elettorale ha lasciato rimpianti tra i dem, in particolare su come l’alleanza con il M5S potrebbe aver penalizzato la contesa con il centrodestra.

Anche Conte è consapevole del rischio di diventare politicamente marginale se il trend negativo dovesse confermarsi, e sottolinea la difficoltà del percorso intrapreso dai pentastellati. La sensazione prevalente è che, per competere con Meloni e il centrodestra unito, l’unica possibilità concreta sia aprirsi a nuove intese centriste, pur mantenendo una strategia di alleanze che, al momento, appare complessa e faticosa.

Batosta per Giuseppe Conte alle elezioni regionali nelle Marche

Il Movimento 5 Stelle ha subito una pesante sconfitta alle elezioni regionali nelle Marche, con un risultato che si attesta poco sopra il 5% e meno di 30.000 voti. La caduta è evidente se confrontata con i numeri passati: alle Europee del 2024 il partito aveva raccolto il 9,68% con 63.637 voti, mentre alle elezioni politiche del 2022 aveva superato il 13% sia alla Camera che al Senato. Nel 2020, alle precedenti regionali, il candidato M5S Gian Mario Mercorelli aveva ottenuto l’8,6%, pari a 63.355 preferenze. In breve, i voti si sono praticamente dimezzati, segnando un tracollo senza precedenti per i pentastellati marchigiani.

“Ai cittadini marchigiani abbiamo offerto una seria proposta alternativa per realizzare un cambiamento. Dobbiamo prendere atto che questa proposta non ha convinto la maggioranza dei votanti come pure dobbiamo prendere atto che è calata sensibilmente l’affluenza, un dato molto preoccupante che mina alle radici la qualità della nostra democrazia e deve farci tutti riflettere. Ringrazio anche gli elettori che ci hanno dato fiducia e la mia comunità, che ha affrontato con grande responsabilità un percorso che si è rivelato faticoso”, ha dichiarato il leader di M5s.