Monica Seles, un tempo regina dei campi da tennis, ha conquistato il pubblico con talento e determinazione. Oggi, lontana dai riflettori, affronta una sfida diversa, che mette alla prova la sua forza e resilienza. La sua storia racconta come anche i campioni possano confrontarsi con ostacoli inaspettati, mostrando coraggio e determinazione oltre il campo da gioco.
Monica Seles: un talento straordinario interrotto dal destino
Monica Seles, oggi 51enne, è stata una delle protagoniste indiscusse del tennis mondiale. Vincendo il suo primo Open di Francia a soli 16 anni, ha costruito una carriera eccezionale, raggiungendo la vetta del ranking mondiale WTA e conquistando in totale 53 titoli in singolare, tra cui 9 Slam e 3 WTA Championships. Oltre ai successi nei tornei, ha vinto la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Sydney 2000 e contribuito a tre vittorie nella Fed Cup con gli Stati Uniti. La sua rivalità con Steffi Graf ha segnato un’epoca del tennis femminile, rendendola un punto di riferimento per le future campionesse.
Tuttavia, la carriera di Seles subì un brusco arresto il 30 aprile 1993, quando un fan ossessionato cercò di aggredirla con un coltello durante un torneo ad Amburgo. L’attentato, per fortuna non letale, la costrinse a un lungo stop dai campi e a un difficile percorso psicologico, tra depressione e problemi alimentari.
Rientrata nel 1995, vinse ancora alcuni titoli ma non recuperò più la stessa intensità di gioco. Il ritiro ufficiale arrivò nel 2008, dopo anni di sfide e adattamenti. In un’autobiografia, Seles ha ricordato come la sua vita, un tempo perfetta e al centro del mondo, fosse cambiata all’improvviso, trasformando una carriera brillante in una storia di resilienza e coraggio.
Dal campo da tennis alla battaglia di tutti i giorni: Monica Seles e la malattia rara
Tre anni fa, Monica Seles ha ricevuto la diagnosi di miastenia gravis, una malattia neuromuscolare cronica di cui non aveva mai sentito parlare prima. Ha deciso di parlarne pubblicamente in vista degli US Open del 24 agosto, con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione.
Visualizza questo post su Instagram
L’ex tennista ha spiegato di aver notato sintomi come visione doppia e debolezza alle braccia, che rendevano difficili anche gesti quotidiani come asciugarsi i capelli, e di essere stata poi indirizzata a un neurologo. Seles ha raccontato di aver imparato a convivere con una “nuova normalità”, descrivendo la sua salute come un ulteriore cambiamento della vita che richiede adattamento e resilienza.