> > Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti: chi è l’imprenditrice d...

Carolina Cucinelli tra le 50 donne più influenti: chi è l’imprenditrice del cashmere

Carolina Cucinelli chi è

Carolina Cucinelli chi è: la figlia di Brunello premiata a New York tra le 50 donne più influenti al mondo, simbolo di moda e sostenibilità

Carolina Cucinelli ha ricevuto a New York un riconoscimento che consacra il suo ruolo internazionale. L’imprenditrice umbra, insieme alla sorella Camilla, ha rappresentato la maison di famiglia al forum “Woman in power” organizzato da WWD, influente magazine di moda. La celebre rivista di moda l’ha inserita tra le 50 donne più influenti al mondo.

Figlia di Brunello Cucinelli, il visionario del cashmere che ha unito stile e un’idea di capitalismo etico, Carolina incarna un modello di imprenditoria capace di coniugare bellezza, autenticità e responsabilità. Oggi il suo impegno come donna, madre e custode dei valori di famiglia riceve un riconoscimento che guarda oltre i confini italiani. 

Carolina Cucinelli chi è: dalle radici familiari al riconoscimento internazionale

Il forum newyorkese è arrivato proprio nell’anno in cui la stessa WWD ha inserito Brunello Cucinelli tra i 115 changemakers più importanti della storia della moda. Una conferma di quanto il pensiero nato a Solomeo – il borgo medioevale risorto grazie all’impresa familiare – continui a ispirare il panorama internazionale come esempio di “capitalismo umanistico e umana sostenibilità”. “Sono davvero felice e orgogliosa di questo riconoscimento così importante, e ringrazio di cuore anche tutto il Fairchild Media Group – ha commentato l’imprenditrice –. Mi piace condividerlo con mia sorella Camilla perché ci siamo dette tante volte quanto sia stimolante portare avanti quello stile e quel lifestyle che rappresenta il nostro brand, cercando di innovare sempre ma mantenendoci fedeli alle radici della nostra estetica. Siamo entrambe molto legate al gusto italiano e penso che le nostre collezioni abbiano raccontato, nel corso degli anni, non solo il nostro lavoro ma anche i valori in cui crediamo, quei valori in cui ha creduto per primo Brunello quando ha fondato l’impresa. Siamo davvero emozionate se pensiamo che dal nostro borgo di Solomeo siamo arrivate oggi a New York per parlare del ruolo delle donne nella creatività e nell’innovazione della moda”.

Carolina Cucinelli chi è: il valore del lavoro e delle persone

Un riconoscimento che Carolina ha voluto estendere anche a chi, con dedizione, contribuisce ogni giorno alla creazione delle collezioni. “Questo è anche una gratitudine verso il lavoro quotidiano di tutte le persone che sono con noi in azienda, soprattutto alle donne: penso alle artigiane che da piccole ci hanno trasmesso l’amore per questo mestiere, alcune delle quali sono ancora con noi, ed anche alle giovani generazioni che quotidianamente ci offrono la loro passione e il loro impegno. 

Carolina Cucinelli chi è: l’orgoglio del padre Brunello

Condividere con loro questo dono rende tutto ancora più speciale”. Il premio, infine, è stato salutato con emozione anche dal padre Brunello Cucinelli: “Ringrazio gli stimati amici di ‘Women’s Wear Daily’, che hanno voluto tributare a mia figlia Carolina, così impegnata assieme a Camilla a innovare e a ricercare, non può che riempirmi di gioia soprattutto se penso a come loro sappiano coltivare con gentilezza le umane relazioni che fanno bella la nostra fabbrica di Solomeo; di questo mia moglie Federica ed io siamo sinceramente fieri. Per quanto riguarda la mia persona, poi, mi emoziona sapere di essere riconosciuto tra i 115 del mondo della moda che sono considerati artefici di cambiamento positivo, un attestato di stima che mi onora nel profondo dell’anima. Nel panorama internazionale della Moda tutto questo rappresenta un’ulteriore e graditissima conferma per quel ‘lusso gentile’ che cerchiamo di curare a Solomeo, con la mia famiglia e con le ‘anime pensanti’ che collaborano con noi”.