La comunicazione aziendale passa ancora dalla brochure stampata e i motivi sono evidenti. Una brochure stampata con i colori aziendali, il logo, i prodotti, gli eventi, consegnata direttamente nelle mani del target (ad esempio, durante eventi e fiere) è un oggetto che si lascia sfogliare e leggere con piacere. Una nobilitazione, una copertina spessa, un layout pulito e una stampa di qualità rendono le brochure strumenti che si distinguono anche sulle scrivanie, nelle sale d’aspetto, nei musei, nelle mostre e nei luoghi di svago, anche all’interno delle aziende. Si tratta di un modo di presentarsi elegante e capace di lusingare il cliente, che si sente coccolato nel ricevere questo prodotto.
Inoltre, le brochure hanno il grandissimo vantaggio di essere parte integrante della comunicazione in un contesto moderno nel quale questa deve necessariamente mixare la presenza online con quella offline. Il sito e i social, ma anche la brochure, il company profile e i biglietti da visita: tutto deve dialogare in un unico contesto che ha lo scopo di mettere in evidenza l’azienda oppure il prodotto o l’evento.
All’interno di questa panoramica, ci siamo chiesti se una brochure scaricabile con un click da un sito abbia la stessa valenza di una cartacea e la risposta è: dipende.
Se vogliamo puntare tutto sulla comunicazione online, allora il sito dovrà sempre essere aggiornatissimo. Se l’ultimo articolo è del 2017, difficilmente una brochure messa online nel 2025 sarà percepita come davvero attuale. Questo significa che il lavoro del web master o del web developer deve essere costante, così come quello del copywriter che dovrà aggiornare continuamente i testi del blog e quelli del sito, senza mai tralasciare i social, che vanno curati quotidianamente.
Tutto questo si traduce in costi da tenere presenti e che ci saranno sempre, ogni mese di ogni anno.
Una brochure stampata, invece, permette di essere un po’ meno solerti nella cura del sito, perché le novità saranno comunicate in maniera cartacea e consegnate direttamente al target di riferimento, con un risparmio effettivo sui costi di gestione.
Sicuramente, unire gli aspetti offline con quelli online della comunicazione è la strategia migliore, ma se c’è da risparmiare, la brochure stampata è quello su cui puntare.
Arti Grafiche Villa e la stampa delle brochure online
Non basta, però, preferire la brochure stampata, ma è necessario scegliere una tipografia online che sappia offrire ai suoi clienti una consulenza personalizzata, che va dalla gestione del file (e magari anche della grafica), fino alla consegna del prodotto finito, passando per una stampa in alta definizione su un supporto cartaceo di altissima qualità, con controlli rigorosi e una grande precisione sia nella fattura del prodotto, sia nella puntualità con il quale verrà consegnato.
Arti Grafiche Villa, realtà milanese con una storia pluridecennale alle spalle e clienti in Italia e all’estero, è il partner ideale se quello che cerchi non è un mero esecutore, ma un consulente che sappia come farti risparmiare, senza mai sacrificare la qualità della tua brochure stampata. Nessun call center o attese infinite, ma solo professionisti del settore che conoscono molto bene il loro lavoro e sanno come rendere la comunicazione dei loro clienti davvero vincente!