Argomenti trattati
Le cimici verdi e marroni sono una presenza ingombrante e indesiderata sia nelle nostre case che nei nostri giardini. Sebbene allontanarle non sia semplice, con qualche accortezza in più possiamo provare a impedire loro l’ingresso in casa nostra. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come farlo in modo semplice e naturale.
Cimici verdi e cimici marroni
Le due specie di cimici più comuni in Italia, la verde (Nezara viridula) e la marrone asiatica (Halyomorpha halys), possono sembrare simili a prima vista, ma in realtà raccontano due storie molto diverse. La prima, con il suo esoscheletro brillante e uniforme, è una specie autoctona, ormai parte dell’equilibrio naturale italiano. La seconda, invece, è approdata nel 2012, dall’Estremo Oriente, diffondendosi rapidamente, soprattutto nelle regioni settentrionali. Il suo è un aspetto più discreto, con tonalità grigio-marroni e sottili bande chiare su antenne e addome.
Entrambe le specie sono presenti tutto l’anno e possono entrare in casa nostra, ma la cimice verde è attiva in primavera e in estate, raggiungendo il picco verso maggio, la cimice marrone asiatica è attiva in autunno e inverno. Quest’ultima, inoltre, rappresenta una vera minaccia per l’agricoltura, poiché danneggia frutti e colture con estrema facilità.
Cimici verdi e marroni: consigli
Una cosa che non puoi assolutamente fare quando ti trovi di fronte ad una di queste cimici è non schiacciarle. Il cattivo odore che emanano non è semplicemente una forma di difesa, ma funge da richiamo per le altre cimici, oltre ad impregnare l’aria a lungo. Se non sopporti l’idea di vederle in casa, al limite, raccoglile in un fazzoletto e liberale all’aria aperta.
Allontanare queste due specie di cimici da casa nostra è un po’ complicato, ma con qualche accortezza possiamo impedire loro l’ingresso. Oltre a pulire sempre la tua casa da cima a fondo, ispezionala regolarmente. Ricorda che questi insetti sono così piccoli da riuscire ad attraversare anche la più piccola delle fessure. Provvedi, quindi, a sigillare con del silicone tutte le crepe e le fessure intorno alle porte, le finestre e le prese d’aria. Se lo ritieni opportuno, soprattutto in estate, puoi installare delle zanzariere.
Cimici verdi e marroni: miglior rimedio naturale
Una casa sempre pulita, ordinata e ben arieggiata può scoraggiare l’ingresso nelle nostre case delle cimici verdi e marroni, ma non sempre questa soluzione può bastare. Quando l’invasione è massiccia, infatti, la cosa migliore che puoi fare è di affidarti ad un rimedio extra, che non sia nocivo per la tua salute, ma che allo stesso tempo sia efficace contro questi piccoli ospiti indesiderati.
Ecopest è il primo rimedio naturale sul quale fare affidamento per allontanare le cimici dalle nostre case in maniera efficace. Si tratta di un dispositivo tecnologico che, grazie all’emanazione di ultrasuoni di bassa frequenza, allontana tutti gli insetti di casa tua. Ai fini di un risultato ottimale, si consiglia di tenere il dispositivo acceso per 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Quando la batteria è scarica, la puoi ricaricare attraverso una comune presa USB, in dotazione nella confezione.
Per chi volesse saperne di più, è possibile cliccare qui o sulla seguente immagine 
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Ecopest è un dispositivo elettronico esclusivo, che si acquista unicamente online, direttamente dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Ecopest è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Ecopest è in promozione, fino ad esaurimento scorte, a 49,99 € per due dispositivi elettronici. Infine, per quanto riguarda il pagamento, è possibile optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna dell’ordine.