> > Lutto nel mondo degli scacchi, addio a Daniel Naroditsky: morte improvvisa a ...

Lutto nel mondo degli scacchi, addio a Daniel Naroditsky: morte improvvisa a 29 anni

daniel naroditsky morte causa

Addio a Daniel Naroditsky, giovane scacchista di 29 anni: ancora ignota la causa della morte.

Gli scacchi, da sempre simbolo di strategia e concentrazione, hanno trovato in Daniel Naroditsky una delle menti più brillanti della sua generazione. Nato prodigio, divenuto Grande Maestro a soli 18 anni e campione nazionale americano di blitz, Naroditsky non si è distinto solo per i successi in torneo, ma anche per il suo ruolo di divulgatore digitale.

La sua improvvisa morte a soli 29 anni ha lasciato un vuoto profondo nella comunità scacchistica internazionale e ha aperto interrogativi sulla causa del decesso.

Daniel Naroditsky: un talento precoce e una carriera brillante

Nato in California nel 1995 da genitori ebrei emigrati dall’ex URSS, Danya si era distinto fin da bambino come prodigio: nel 2007 vinse il Campionato Mondiale Giovanile Under 12, e nel 2013, a soli 18 anni, ottenne il titolo di Grande Maestro, il più alto riconoscimento attribuito dalla FIDE. Con un punteggio FIDE massimo di 2647, era stabilmente tra i primi 150 giocatori al mondo, e la sua vittoria contro Fabiano Caruana al Campionato degli Stati Uniti del 2021 rimane memorabile. Autore precoce, pubblicò il suo primo libro a 14 anni e proseguì gli studi in storia a Stanford University.

Oltre ai successi in torneo, Naroditsky ha segnato profondamente il mondo digitale degli scacchi. Con quasi mezzo milione di iscritti su YouTube e dirette seguite da migliaia su Twitch, era riuscito a trasformare il suo talento in un ponte tra professionisti e appassionati, diventando uno dei divulgatori più amati della sua generazione. Le sue speedrun, le lezioni e i commenti in tempo reale hanno ispirato giocatori di ogni età. Danny Rensch di Chess.com lo ha ricordato come “un amico e un fratello“, aggiungendo che “è impossibile esprimere a parole una perdita simile“.

Naroditsky era anche al centro di vicende controverse: nel 2024 l’ex campione Vladimir Kramnik lo aveva accusato di presunti imbrogli online, accuse che furono poi respinte, con Hikaru Nakamura che prese pubblicamente le sue difese. Dopo la morte di Danya, Nakamura ha dichiarato sui social di sentirsi “devastato“.

Daniel Naroditsky, addio allo scacchista di 29 anni: giallo sulla causa della morte

Daniel Naroditsky, noto nel mondo degli scacchi come Danya, si è spento a soli 29 anni, lasciando un vuoto nella comunità internazionale degli scacchi. Lo Charlotte Chess Club della Carolina del Nord, dove Naroditsky si allenava e insegnava, ha annunciato la notizia sui social, ricordandolo come “un talentuoso giocatore di scacchi, un educatore e un membro amato della comunità scacchistica“.

La famiglia ha sottolineato il suo amore per il gioco e l’ispirazione che portava quotidianamente, senza rivelare le cause della morte. Proprio pochi mesi fa, Naroditsky aveva conquistato il titolo di campione nazionale americano nella categoria blitz, confermando ancora una volta il suo straordinario talento.