> > Don Patriciello sotto minaccia durante la messa, uomo in fila per la comunion...

Don Patriciello sotto minaccia durante la messa, uomo in fila per la comunione gli consegna un proiettile

Don Patriciello sotto minaccia

L'uomo, con problemi psichiatrici, è stato subito fermato. La reazione della premier Meloni: "Gesto vigliacco e criminale"

Nuova intimidazione a Don Patriciello, storico parroco di Caivano, a Napoli, durante la messa della domenica. Un uomo, in fila per la ricevere la comunione, gli ha consegnato un proiettile per minacciarlo. Ma cosa è successo?

Don Patriciello minacciato durante la messa, uomo in fila per la comunione gli consegna un proiettile. Meloni: “Gesto vile”

Un uomo in fila durante la comunione nella chiesa del Parco Verde di Caivano questa mattina, domenica 28 settembre, ha scatenato il panico. Al momento di ricevere la comunione, di fronte a don Maurizio Patriciello, ha preso l’ostia in mano e ha consegnato al sacerdote un fazzoletto ripiegato…

Minaccia a Don Patriciello, la consegna del proiettile durante la messa

L’uomo in fila per la comunione aveva in mano un piccolo oggetto. Quando è arrivato il suo turno, di fronte a don Maurizio Patriciello, ha preso l’ostia in mano e ha consegnato al sacerdote un fazzoletto ripiegato. Al suo interno c’era un bossolo proveniente dalla stesa che ieri sera, sabato 27 settembre, è avvenuta a Caivano.

La stesa a Caivano

La minaccia e la consegna di un proiettile è avvenuta probabilmente come risposta alla dura condanna di Don Patriciello alla stesa che c’è stata ieri nel tardo pomeriggio a Caivano. Sono stati rinvenuti 8 bossoli. La “stesa” a pochi metri dal parco giochi inclusivo dedicato ai bambini del quartiere, inaugurato in mattinata.

Don Patriciello li ha chiamati “terroristi” e li ha invitati a recarsi in chiesa di domenica. “Nel nome di Dio, fermatevi. Godetevi la vostra bella gioventù. La strada che avete intrapreso è un vicolo cieco. Finisce sempre o al carcere o al camposanto. Andate a Messa – ha detto don Patriciello – Se siete cattolici, andate a Messa. Se siete evangelici, andate al culto. Ma alzate gli occhi al cielo e ringraziate Dio per il dono incommensurabile della vita”.

Chi è l’uomo fermato

L’uomo, fermato pochi secondi dopo, in passato avrebbe manifestato problemi psichiatrici. Era stato bloccato all’interno della chiesa dalle forze dell’ordine, a giugno 2024, in quanto dalla tasca del suo pantalone fuoriusciva un coltello. In quella circostanza il 75enne, affetto da problemi psichiatrici, era stato denunciato a piede libero e nei suoi confronti era stato emesso un avviso orale. Dopo l’episodio è stato portato in caserma.

La denuncia di Pina Castiello: “Episodio raccapricciante”

“È raccapricciante e vergognoso quello che è accaduto questa mattina in mia presenza, a Caivano, nella parrocchia di San Paolo Apostolo dall’interno del Parco Verde durante la messa officiata da don Maurizio Patriciello”, è la denuncia di Pina Castiello, sottosegretaria alla presidenza del Consiglio dei ministri.

“Un esponente della criminalità locale, confondendosi tra i fedeli in fila per il rito di comunione, si è avvicinato a don Maurizio Patriciello e gli ha consegnato un fazzoletto contenente un proiettile, dileguandosi poi velocemente”.

La premier Meloni: “E’ inaccettabile. Gesto criminale”

Questa la reazione della premier Giorgia Meloni, subito dopo l’accaduto. “Inaccettabile quanto accaduto oggi a Caivano. Un gesto vigliacco e criminale, compiuto nel luogo e nel momento più sacro, che non intimidirà chi, come don Patriciello, rappresenta coraggio e dedizione a favore della comunità e della legalità. Al fianco di don Patriciello e di tutti coloro che non si piegano alla criminalità. Lo Stato è con voi, e non faremo mai un passo indietro”, dice la premier Meloni.

Piantedosi visiterà Caivano

Il ministro dell’interno, Matteo Piantedosi, ha sentito telefonicamente il sacerdote e gli ha annunciato che a breve visiterà Caivano. Da oggi è stata disposta l’intensificazione delle misure di tutela nei confronti di don Maurizio Patriciello. Lunedì si terrà una riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica focalizzato sugli episodi del Parco Verde.