Drammatico incidente aereo nel territorio di Ferrara con una vittima. Lo schianto del velivolo, decollato pochi minuti prima, è avvenuto nella piccola frazione di Aguscello intorno alle 11.30 di sabato 8 novembre. A perdere la vita è stato il pilota, una persona molto conosciuta e grande appassionato non solo di volo a motore ma anche di vela e volo a vela.
Ma cosa è successo? Nelle ultime ore è stata effettuata una prima ricostruzione dei fatti.
Grave incidente aereo a Ferrara, precipita ultraleggero: c’è un morto
L’incidente dell’ultraleggero si è verificato ai lati di via Palmirano, a pochi chilometri dall’ospedale Sant’Anna di Cona: qui il velivolo è andato a schiantarsi in un campo coltivato con conseguenze mortali per l’unica persona, il pilota, che si trovava a bordo. Alcuni passanti che hanno assistito all’incidente hanno allertato immediatamente i soccorsi e sul posto oltre ai sanitari del 118 sono giunti i vigili del fuoco, i carabinieri e gli uomini della Polizia di Stato.
La vittima è Fausto Barone, 66enne laureato in Economia e commercio, libero professionista e advisor industriale. Barone era però anche un grande appassionato di volo a motore oltre che di vela e vela a motore, ma anche di sci e basket, teatro e musica. Due figli, era anche autore di un libro scritto per raccontare la storia di un’amicizia ritrovata. Restano da chiarire le cause dell’incidente: si ipotizzano un guasto oppure un possibile problema meccanico ma occorreranno ulteriori accertamenti per capirlo. Il velivolo era decollato da pochi minuti dall’aeroporto Prati Vecchi di Aguscello: il pilota avrebbe dunque tentato un possibile atterraggio di emergenza ma dopo l’impatto l’ultraleggero ha preso fuoco.