L’Esposizione Internazionale delle Due Ruote, pronta a celebrare ancora una volta la passione che anima milioni di motociclisti in tutto il mondo. Con lo slogan “That’s Amore”, l’evento più atteso del settore si prepara a offrire un’esperienza senza precedenti tra spettacolo, innovazione, sport e cultura motociclistica.
Un tributo alla passione. Oltre 730 espositori, 2.000 marchi rappresentati e 50 Paesi coinvolti: EICMA 2025 conferma il suo ruolo di riferimento globale per l’industria della mobilità su due ruote.
Quest’anno l’appuntamento milanese si presenta come un vero e proprio atto d’amore verso il motociclismo, una celebrazione della passione che unisce costruttori, piloti e pubblico. La campagna di comunicazione “That’s Amore” incarna perfettamente questo spirito: un cuore tatuato con il disegno di un battistrada, simbolo di un sentimento indelebile. E proprio come nel manifesto ufficiale, anche i visitatori potranno lasciare il segno vivendo in prima persona lo spirito di EICMA.
Motolive: vent’anni di emozioni. L’area esterna di oltre 60.000 metri quadrati ospita il ventesimo anniversario di MotoLive, la storica arena racing di EICMA. Un concentrato di adrenalina e spettacolo dove andranno in scena competizioni offroad, show di freestyle motocross, trial acrobatico, musica e intrattenimento.
Confermata anche la spettacolare Champions Charity Race, che vedrà tornare in pista leggende del motorsport come Troy Bayliss e altri campioni internazionali per un evento che unisce spettacolo e solidarietà.
Mostra “Desert Queens”: l’epica della Dakar. Tra le grandi novità di questa edizione, spicca la mostra “Desert Queens”, realizzata in collaborazione con ASO, organizzatore della Dakar. Un percorso espositivo dedicato ai miti e alle moto che hanno scritto la storia della competizione più estrema del mondo, tra modelli iconici, immagini d’archivio e installazioni interattive. Un tributo all’avventura e allo spirito pionieristico che da sempre accompagna le due ruote.
Y.U.M. – YOUR URBAN MOBILITY. EICMA guarda anche al futuro della mobilità urbana con l’area Y.U.M. (Your Urban Mobility), dove il pubblico potrà scoprire e testare scooter, moto e quadricicli di ultima generazione. Un vero laboratorio dinamico dedicato alle nuove forme di spostamento sostenibile e accessibile.
Tecnologia, startup e gaming. Non solo passione e spettacolo, ma anche innovazione. Il Padiglione 18 accoglierà l’Area Start Up, spazio dedicato alla creatività e alle nuove imprese del settore, sostenute dall’ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.
Grande attesa anche per l’Area Gaming, che trasforma la velocità in realtà virtuale: sette simulatori di ultima generazione permetteranno di sfidarsi sui circuiti più celebri, in un’esperienza che unisce motori e tecnologia.
Novità 2025: l’Area EICMA Adventouring. Debutta quest’anno l’EICMA Adventouring, uno spazio dedicato al mototurismo e alle esperienze su due ruote che valorizzano la bellezza del territorio italiano. Presenti gli organizzatori del Trofeo EICMA Adventure Series FMI, con itinerari e manifestazioni che uniscono viaggio, cultura e natura.
L’amore per le due ruote continua. EICMA 2025 non è solo una fiera: è una dichiarazione d’amore per le due ruote. Un luogo dove si incontrano innovazione e tradizione, tecnica e passione, motori e persone. Milano, ancora una volta, diventa la capitale mondiale del motociclismo, pronta ad accogliere un pubblico internazionale per una settimana che promette emozioni, spettacolo e – come recita il claim – That’s Amore.