La tragedia sulla A22 che ha stroncato la vita di Tobias Tappeiner, promessa del tennis altoatesino, ha scosso profondamente l’opinione pubblica. L’incidente, avvenuto all’alba del 15 giugno vicino al casello di Bolzano Sud, ha aperto interrogativi sulle responsabilità delle forze dell’ordine.
Tragico incidente sulla A22: muore Tobias Tappeiner
All’alba del 15 giugno, un grave incidente lungo l’autostrada del Brennero, all’altezza del casello di Bolzano Sud, ha provocato la morte di Tobias Tappeiner, 24 anni.
Il giovane, entrando contromano in autostrada, si è schiantato frontalmente contro un’auto su cui viaggiava una famiglia della zona, rimasta gravemente ferita.
La vicenda ha sconvolto la comunità locale non solo per la perdita di un talento sportivo, ma anche per le circostanze che hanno reso lo scontro particolarmente tragico.
“Era contromano”, carabinieri indagati per l’incidente in cui è morto Tobias Tappeiner
In seguito all’incidente, due carabinieri sono stati iscritti nel registro degli indagati. La Procura di Bolzano sta valutando se i militari, presenti sul luogo pochi istanti prima dell’ingresso contromano di Tappeiner, avessero la possibilità concreta di impedire la tragedia. I reati ipotizzati comprendono lesioni personali stradali gravi o gravissime e omicidio colposo, in relazione all’articolo 40 del Codice Penale, che stabilisce l’obbligo di evitare un danno quando ciò è possibile.
Le telecamere di sorveglianza avrebbero ripreso un’auto dei Carabinieri ferma sul lato della carreggiata in uscita dal casello, elemento che gli investigatori stanno approfondendo per chiarire la posizione dei militari e la possibilità di intervento prima dello schianto.