Milano, 21 nov. (askanews) – Fondazione ICA Milano presenta dal 20 novembre 2025 al 7 marzo 2026 il progetto espositivo Rodamoinho dell’artista brasiliana Marina Rheingantz.
Alberto Salvadori, direttore della Fondazione ICA Milano e curatore della mostra la racconta ad Askanews: “La Fondazione ICA Milano presenta per la prima volta in Italia un’artista brasiliana Marina Rheingantz, una delle pittrici più importanti della scena artistica sudamericana in questo momento.
Sono stati realizzati e prodotti ben 15 nuovi lavori. La mostra ha anche una sua caratteristica principale nella realizzazione di quattro ambienti site-specific, quindi dei contesti creati appositamente per l’occasione dove il lavoro pittorico di Marina incontra un’altra sua modalità di sperimentazione che è quella della creazione di tessuti in jacquard da lei disegnati.
I suoi paesaggi sono astratti figurativi: questa pittura che raccoglie stratificazioni di memoria e anche indagini sul presente di quello che è la trasformazione del paesaggio dove lei è cresciuta un tempo coperto dalla foresta atlantica, questa foresta tropicale straordinaria che oggi ha sempre meno spazio a causa degli allevamenti intensivi e quindi queste distese, questi altopiani che una volta erano verdi sono adesso trasformati in qualcos’altro di molto arido, sono la testimonianza di un mondo che lentamente non esiste, non esisterà mai più.
Le opere qui hanno una loro valenza di testimonianza, ma anche di una indagine poetica che ogni artista cerca tutte le volte di realizzare e creare attraverso uno scavare nella propria memoria, nell’esternare le proprie emozioni e le proprie sensazioni, regalandoci a noi dei momenti irripetibili”.
Rodamoinho, che in italiano significa vortice, esprime la forte attrazione e l’agitazione emotiva incontrollabile che provocano le opere dell’artista in chi le osserva. Le pitture astratte di Marina Rheingantz affidano al colore e al gesto il racconto di luoghi della memoria, che appartengono alla biografia dell’artista ma che depositati come macchie e linee sul quadro diventano immagini universali, mondi da immaginare e vivere da tutti.
La mostra Marina Rheingantz. Rodamoinho è realizzata grazie al supporto di Eni in qualità di Main Partner e di Bortolami Gallery, Fortes D’Aloia & Gabriel e White Cube.