> > Fratelli d’Italia stabile al 30%, il quadro politico: il sondaggio Noto per...

Fratelli d’Italia stabile al 30%, il quadro politico: il sondaggio Noto per “Porta a Porta”

meloni

Secondo l’ultimo sondaggio politico Noto realizzato per il programma “Porta a Porta”, Fratelli d’Italia si conferma prima forza del Paese con il 30% dei consensi, restando stabile rispetto alla rilevazione del 23 settembre.

Il sondaggio fotografa un quadro politico in cui Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e Forza Italia fanno registrare una crescita moderata, mentre la Lega e Alleanza Verdi e Sinistra perdono terreno.

I risultati del sondaggio Noto

Nel dettaglio, il Partito Democratico sale al 22,5% (+0,5%), mentre il Movimento 5 Stelle guadagna mezzo punto, attestandosi al 12,5%.

Anche Forza Italia cresce dello 0,5%, raggiungendo il 9%, consolidando così il proprio ruolo all’interno della coalizione di centrodestra.

La Lega invece scende all’8,5% (–0,5%), seguita da Alleanza Verdi e Sinistra al 5,5% (–0,5%). Azione sale al 3,5% (+0,5%) e Italia Viva al 3% (+0,5%), mentre +Europa resta stabile all’1%. Noi Moderati e UDC si attestano entrambi all’1,5%, senza variazioni rispetto al mese precedente.

Gli equilibri politici: centrodestra in vantaggio

Il sondaggio segnala un consolidamento del centrodestra, che con l’ingresso dell’UDC raggiunge il 50,5% dei consensi, in crescita di 1,5 punti. Il campo largo formato da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle e altre forze progressiste si ferma invece al 44,5%, in lieve calo rispetto alla precedente rilevazione.

Interessante anche il dato sull’astensione: astenuti e indecisi raggiungono il 58%, in aumento di un punto percentuale, segno di un elettorato ancora fluido e disorientato.

Analisi: Meloni stabile, cresce la competizione nel centrosinistra

La leadership di Giorgia Meloni si conferma solida, con Fratelli d’Italia che mantiene una posizione dominante. Tuttavia, la risalita di Elly Schlein con il PD e il buon momento del Movimento 5 Stelle indicano un centrosinistra in ripresa, mentre il centro di Calenda e Renzi resta debole ma in leggero recupero.