> > Frosinone: Aggressione all'Istituto Angeloni, Bidello Colpito da un Liquido S...

Frosinone: Aggressione all'Istituto Angeloni, Bidello Colpito da un Liquido Sconosciuto

frosinone aggressione allistituto angeloni bidello colpito da un liquido sconosciuto 1761933166

Un evento allarmante presso l'Istituto Angeloni di Frosinone ha generato panico tra studenti e personale.

Un episodio di violenza ha scosso questa mattina l’istituto superiore Luigi Angeloni, situato in viale Roma a Frosinone. Intorno alle 10, un gruppo di individui con il volto coperto ha tentato di forzare l’ingresso della scuola, creando momenti di grande preoccupazione tra studenti e personale. Un operatore scolastico, noto come bidello, ha tentato di fermarli, ma è stato aggredito verbalmente e colpito con un liquido misterioso.

Il bidello, spaventato dalla possibilità di essere stato colpito da una sostanza pericolosa, ha immediatamente attivato la campanella di emergenza, allertando tutti i presenti nell’istituto. Questo gesto tempestivo ha portato all’evacuazione immediata della scuola, con la sospensione delle lezioni per garantire la sicurezza di circa 550 studenti.

Dettagli dell’incidente

Le telecamere di sicurezza hanno catturato l’intero episodio, rivelando che il gruppo di teppisti era composto da quattro ragazzi, travisati da cappucci, che hanno lanciato una bottiglia contenente un liquido scuro verso l’assistente scolastico. La sostanza, successivamente analizzata, si è rivelata essere un mix di olio, urina, sapone e birra, non infiammabile ma dall’odore sgradevole.

Interventi delle autorità

Immediatamente dopo l’evacuazione, sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, i carabinieri della compagnia di Frosinone e operatori del 118. Fortunatamente, il bidello ha riportato solo un lieve fastidio, con un principio di congiuntivite all’occhio destro, senza necessità di ricovero. Tuttavia, l’accaduto ha suscitato un allarme significativo, costringendo le autorità a indagare a fondo.

Le indagini in corso

I carabinieri stanno attualmente lavorando per identificare i quattro giovani responsabili di questo gesto vandalico. Analizzando le immagini delle telecamere, le forze dell’ordine sono determinate a dare un nome e un volto ai colpevoli. Questo atto, sebbene non abbia causato danni fisici gravi, è considerato un episodio di estrema gravità che non può rimanere impunito.

Reazioni della comunità

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha espresso la sua solidarietà alla comunità scolastica colpita, augurando pronta guarigione al collaboratore scolastico ferito. Ha anche sottolineato l’importanza di garantire la sicurezza nelle scuole e ha ringraziato le forze dell’ordine per il loro intervento tempestivo. Le autorità scolastiche regionali stanno seguendo la situazione con grande attenzione, pronte a prendere ulteriori provvedimenti se necessario.

Questo non è un caso isolato; il bidello ha confermato che simili episodi si erano già verificati in passato, ma il motivo di tali atti rimane sconosciuto. La comunità scolastica e le famiglie degli studenti chiedono ora maggiore protezione e vigilanza per prevenire il ripetersi di tali atti di vandalismo.