Gasolio e benzina più alti, nuovo aumento prezzi alla pompa. Il gasolio corre, la benzina rallenta? Ma i portafogli degli automobilisti restano sempre più leggeri.
Gasolio e benzina più alti: il nuovo aumento dei prezzi
Secondo la rilevazione della Staffetta Quotidiana, Eni ha ritoccato verso l’alto i prezzi consigliati di benzina e gasolio, con un incremento di un centesimo al litro.
Si tratta di un piccolo scatto senza dubbio… Però è ciò che si aggiunge periodicmente a una serie di rincari che da settimane sembrano non dare proprio tregua… Il quadro arriva dai dati dell’Osservatorio prezzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, elaborati dalla stessa Staffetta e aggiornati alle otto di ieri mattina.
E così ecco i numeri che raccontano più di mille parole: benzina self service a 1,698 euro al litro, gasolio self service a 1,636. Entrambi in crescita, anche se di poco — rispettivamente +1 e +2 millesimi. Le differenze tra le compagnie restano, ma si assottigliano: 1,703 euro per la benzina marchiata e 1,689 per le pompe bianche; gasolio a 1,641 contro 1,626.
Il mercato continua a muoversi nervosamente, ogni giorno, un ritocco? Sì anche se a volte minimo, quasi invisibile certo, però non si può negare che sommando i millesimi, a fine mese, la differenza inizia a farsi sentire…
Gasolio e benzina più alti e l’aumento: prezzi serviti e autostrade
Il capitolo del carburante e quindi gasolio benzina piu alti aumento prezzi, è diverso per il “servito” racconta altro ancora evidentemente, forse ancora più pesante per chi non fa da sé… La benzina si attesta a 1,839 euro al litro, il gasolio a 1,775. Anche qui, +1 e +2 millesimi. Le compagnie arrivano a 1,880 per la benzina e 1,817 per il gasolio, mentre le pompe bianche restano più basse — rispettivamente 1,760 e 1,696 euro al litro.
Il resto dei carburanti sembra tenere la posizione: Gpl stabile a 0,690 euro, metano servito a 1,408 e Gnl in leggero calo, 1,230 euro al chilo. Ma è sulle autostrade che la situazione sembrerebbe farsi più amara: benzina self service a 1,799 euro/litro, servito oltre quota due euro (2,060). Il gasolio segue: 1,745 in self, 2,011 servito.
Il resto dei rincari? Gpl 0,832 euro, metano 1,491 e Gnl 1,297. Sono solo numeri però dietro a questi numeri si presentano le solite scene: distributori affollati, automobilisti che confrontano prezzi e sospirano alla vista dei rincari… Ogni centesimo diventa notizia, ogni tabella una piccola cronaca di quotidiana resistenza?
 
								