> > Golosaria Milano 2025: vent’anni di sapori tra tradizione e innovazione

Golosaria Milano 2025: vent’anni di sapori tra tradizione e innovazione

golosaria00005

La fiera del cibo e del vino torna a Fiera Milano Rho con masterclass, showcooking e produttori da tutta Italia

Golosaria Milano celebra quest’anno la sua 20ª edizione con il tema “Il Gusto della Contemporaneità”, da sabato 1° a lunedì 3 novembre 2025 a Fiera Milano Rho. L’evento, punto di riferimento per gli appassionati di enogastronomia, riunisce centinaia di espositori da tutta Italia, tra produttori di vini, artigiani del cibo e ristoratori innovativi. Il cuore della manifestazione sarà lo spazio Agorà, dove si alterneranno chef, ristoratori e produttori artigianali.

Tra gli eventi principali ci saranno la presentazione della guida IlGolosario Ristoranti 2026, la proclamazione dei 100 migliori vini d’Italia e la premiazione delle aziende che meglio hanno interpretato il tema dell’anno.

golosaria00001 scaled e1761571572769

Uno degli appuntamenti più attesi è lo showcooking “In cucina con i fiori”, domenica 2 novembre alle 18.00. Lo chef Claudio Di Dio e il giornalista Claudio Porchia proporranno piatti creativi con fiori eduli forniti da Mettiunfiore, tra colori, aromi e abbinamenti sorprendenti con verdure e aromi naturali.

Sul fronte del vino, Lombardia, Piemonte, Calabria, Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana saranno protagoniste con le loro eccellenze. I Consorzi lombardi presenteranno i loro prodotti, il Piemonte sarà incentrato sulla Barbera, mentre l’Alta Langa debutterà con masterclass e degustazioni dedicate. Come da tradizione, Golosaria ospiterà le collettive dei Top Hundred 2025, con selezioni per rossi, bianchi, spumanti e i migliori cinque vini dell’anno.

Il settore food metterà in mostra prodotti insoliti e innovativi: dalle Alici di Fuscaldo al gelato al gorgonzola, dal panettone alla melanzana violetta alla crema spalmabile Serenella con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop. Laboratori e showcooking regionali permetteranno di scoprire farine da scarti agricoli, carciofini marchigiani e specialità liguri e piemontesi.

Golosaria 2025 è anche una narrazione, un viaggio nelle precedenti edizioni, con una mostra fotografica sui vent’anni della manifestazione, raccontando l’evoluzione dal piccolo salotto gastronomico agli eventi di grande richiamo nazionale, tra innovazioni culinarie, birra artigianale, pizza contemporanea e nuove tendenze del food italiano.

La fiera è raggiungibile con la metropolitana M1 (fermata Rho Fiera), i treni Trenord e le linee Alta Velocità, con oltre 10.000 posti auto disponibili. L’apertura sarà sabato 1° novembre dalle 12.00 alle 21.00, domenica 2 novembre dalle 10.00 alle 20.00 e lunedì 3 novembre dalle 10.00 alle 17.00.

Per informazioni, biglietti e programma completo: golosaria.it

golosaria00013 scaled e1761571626863