> > Impatto Devastante del Tifone Bualoi sul Vietnam: Conseguenze e Riflessioni

Impatto Devastante del Tifone Bualoi sul Vietnam: Conseguenze e Riflessioni

impatto devastante del tifone bualoi sul vietnam conseguenze e riflessioni python 1759133981

Il tifone Bualoi ha lasciato una scia di distruzione in Vietnam, causando vittime e infliggendo danni significativi.

Nella notte di lunedì, il Typhoon Bualoi ha colpito il Vietnam, portando con sé piogge torrenziali e venti impetuosi che hanno devastato diverse comunità. Le onde hanno raggiunto altezze impressionanti, fino a 8 metri, secondo le comunicazioni dell’agenzia meteorologica nazionale. Gli effetti del tifone si sono fatti sentire fin dalle prime ore, causando allagamenti e distruzione.

Le prime notizie riportano un bilancio tragico, con diverse persone decedute e almeno 17 dispersi. Il governo ha confermato che due individui sono stati uccisi da questa calamità, uno a Hue City, dove è annegato in acque alluvionali, e un altro in Thanh Hoa, colpito da un albero caduto. Tuttavia, fonti dell’Associated Press segnalano un numero più alto, indicando un totale di nove vittime.

Le conseguenze devastanti del tifone

In Ninh Binh, il vento intenso ha fatto crollare alcune abitazioni, provocando la morte di sei persone. Un altro decesso è stato registrato a Danang. In Quang Tri, le forti raffiche hanno spezzato le cime delle barche da pesca in cerca di riparo, lasciando nove membri dell’equipaggio in balia delle onde. Solo quattro di loro sono riusciti a nuotare verso la riva.

Famiglie in pericolo e evacuazioni

La situazione è drammatica anche in Gia Lai, dove otto persone sono risultate disperse dopo una battuta di pesca. In un contesto già difficile, più di 347.000 famiglie hanno subito interruzioni nella fornitura di energia elettrica prima che il tifone toccasse terra a mezzanotte di domenica.

Nguyen Tuan Vinh, un residente della provincia di Nghe An, ha descritto il tifone come “uno dei più forti” che abbia mai affrontato. Un altro cittadino, Ho Van Quynh, ha rivelato di essere rimasto sveglio tutta la notte per proteggere la propria casa, temendo che la porta potesse essere strappata via dai venti violenti.

Prevenzione e risposta del governo

Prima dell’arrivo del tifone, il governo vietnamita ha preso misure preventive, evacuando oltre 28.500 persone dalle aree a rischio. Nel frattempo, centinaia di voli sono stati annullati o subiscono ritardi, con la chiusura di quattro aeroporti nelle province centrali.

Entro le 11 del mattino (04:00 GMT), il tifone si stava spostando sopra la provincia di Nghe An, dirigendosi verso il Laos. Questo evento meteorologico catastrofico non è il primo di questo tipo: dall’inizio del fine settimana, il tifone Bualoi ha già causato almeno 20 morti nelle Filippine, principalmente a causa di annegamenti e alberi caduti.

Un pattern meteorologico preoccupante

Il passaggio di Bualoi segna il secondo tifone devastante in Asia in una settimana, dopo il tifone Ragasa che ha colpito il nord delle Filippine e Taiwan, causando la morte di almeno 28 persone in quel contesto. Le autorità ora temono che queste tempeste possano diventare sempre più frequenti e distruttive.