> > Google multata dall’Ue, Trump minaccia nuovi dazi: "È folle"

Google multata dall’Ue, Trump minaccia nuovi dazi: "È folle"

Trump multa Google

Sanzione record dell’Ue a Google provoca attriti politici e minacce di nuovi dazi da Donald Trump.

L’Unione Europea ha inflitto a Google una maxi multa per pratiche anticoncorrenziali, scatenando l’ira del presidente Donald Trump. L’esponente repubblicano ha definito la sanzione “ingiusta” e ha ipotizzato possibili contromisure commerciali, aprendo la strada a tensioni tra Stati Uniti ed Europa.

Google multata dall’Ue: 2,95 miliardi per pratiche anticoncorrenziali

La Commissione Europea ha inflitto a Google una sanzione di 2,95 miliardi di euro, accusando il colosso tecnologico di aver alterato la concorrenza nel settore delle tecnologie pubblicitarie online dal 2014 a oggi.

Secondo Bruxelles, l’azienda avrebbe favorito i propri servizi pubblicitari a scapito dei concorrenti, degli inserzionisti e degli editori, abusando della posizione dominante dei suoi strumenti “DoubleClick For Publishers”, “Google Ads” e “DV360”.

L’Ue ha chiesto a Google di porre fine a pratiche di auto-preferenza e di adottare misure per eliminare i conflitti di interesse nella catena di fornitura dell’adtech. Il commissario Ue al Commercio Maroš Šefčovič avrebbe, secondo indiscrezioni, proposto di sospendere la multa, ma la decisione è stata confermata. L’azienda ha ora 60 giorni per presentare le contromisure che saranno valutate dall’Antitrust europea.

“La decisione della Commissione Europea sui nostri servizi di tecnologia pubblicitaria è errata e faremo ricorso. Si impone una sanzione ingiustificata e si richiedono modifiche che danneggeranno migliaia di aziende europee, rendendo più difficile per loro generare profitti. Non c’è nulla di anticoncorrenziale nel fornire servizi ad acquirenti e venditori di pubblicità, e ci sono più alternative ai nostri servizi che mai”, si legge in una nota firmata da Lee-Anne Mulholland, Vicepresidente e Responsabile Globale degli Affari Regolamentari di Google.

La rabbia di Trump per la maxi multa Ue a Google: rischio di nuovi dazi?

La vicenda ha suscitato l’intervento politico di Donald Trump, che ha criticato la multa come una sentenza “ingiusta” e ha minacciato l’adozione di nuovi dazi contro l’Unione Europea per proteggere le aziende americane.

“Questo si aggiunge alle numerose altre multe e tasse emesse contro Google e altre aziende tecnologiche americane, in particolare. Davvero ingiusto, e il contribuente americano non lo tollererà!”.

Secondo il presidente, le sanzioni danneggiano investimenti e posti di lavoro negli Stati Uniti e rappresentano un trattamento discriminatorio nei confronti della tecnologia statunitense.

Non possiamo permettere che questo accada alla brillante ingegnosità americana e, se ciò dovesse accadere, sarò costretto ad avviare un procedimento ai sensi della Sezione 301 per annullare le sanzioni ingiuste imposte a queste aziende americane. Google ha anche pagato, in passato 13 miliardi di dollari in false richieste e addebiti per un totale di 16,5 miliardi di dollari. Quanto è folle? L’Unione Europea deve fermare questa pratica contro le aziende americane, immediatamente!“, ha concluso.