Si sono da poco concluse le elezioni regionali, con diverse sorprese. Ecco chi sono stati coloro che ce l’hanno fatto e chi invece è rimasto senza poltrona.
Elezioni regionali in Veneto: chi ce l’ha fatta e chi no
A seguito delle elezioni regionali in Veneto, un solo vanacciano su quattro è riuscito a entrare nel Consiglio, ovvero Stefano Valdegamberi.
Il plebiscito di Luca Zaia è racchiuso in 203.054 preferenze, candidandosi come capolista in tutte e sette le circoscrizioni del Veneto e raccogliendo una valanga di voti. Per quanto riguarda le delusioni, l’1,1 % dei voti lo ha ottenuto Marco Rizzo, di Democrazia Sovrana Popolare. FDI ha visto esclusi dalla competizione elettorale Joe Formaggio e Sergio Berlato, mentre Virginia Libero, segretaria dei giovani Pd non è riuscita a ottenere i voti utili a Padova.
Elezioni regionali al Sud: chi ce l’ha fatta e chi no
Per quanto riguarda invece il Sud, a Napoli non ce l’hanno fatta ad esempio Marco Nonno, consigliere uscente meloniano, per pochi voti. Si è distinto invece nel Beneventano, con 17.701 preferenze, Pellegrino Mastella. Tra le esclusioni più illustri troviamo Armando Cesaro, la palestinese napoletana Souzan Fatayer e Daniela di Maggio. Sono 89 elettori hanno scelto Maria Rosaria Boccia.
Infine veniamo alla Puglia, nonostante 9.698 voti Nichi Vendola non è stato eletto, visto che la lista Avs non ha superato la soglia di sbarramento. Francesco Paolicelli del Pd ha invece ottenuto 33.117 voti, vincendo dunque la sfida con Ubaldo Pagano.