> > Violenza in strada a Salerno: lite si trasforma in sparatoria, fermati i resp...

Violenza in strada a Salerno: lite si trasforma in sparatoria, fermati i responsabili

sparatoria salerno

Sparatoria nel centro storico di Salerno: due tunisini feriti, tre italiani fermati dai carabinieri durante le indagini.

Nel pomeriggio di lunedì 22 settembre, una lite tra cittadini italiani e tunisini nel centro storico di Salerno è degenerata in una sparatoria, causando il ferimento di due persone. L’episodio, avvenuto in via Dogana Vecchia, ha rapidamente mobilitato le forze dell’ordine che, nel giro di poche ore hanno risolto il caso.

Sparatoria nel centro storico di Salerno: due feriti

In via Dogana Vecchia, nel cuore del centro storico di Salerno, una lite è degenerata in una violenta sparatoria. Due cittadini tunisini, rispettivamente di 37 e 40 anni, sono rimasti feriti: uno ha riportato una ferita superficiale alla testa, mentre l’altro è stato colpito a entrambe le gambe. Entrambi sono stati trasportati d’urgenza all’ospedale Ruggi d’Aragona, ma le loro condizioni non sembrerebbero destare particolare preoccupazione.

Secondo le prime ricostruzioni dei Carabinieri, l’episodio sarebbe iniziato come un banale alterco, degenerato rapidamente in rissa con diversi colpi d’arma da fuoco, seminando paura tra i passanti.

Lite degenera in sparatoria a Salerno: fermati i responsabili

I Carabinieri della Compagnia di Salerno hanno rapidamente individuato e fermato tre cittadini italiani, tutti residenti in città e titolari di attività di ristorazione, sospettati di essere gli autori dell’aggressione. Nei loro confronti è ipotizzato il reato di duplice tentato omicidio.

Per chiarire con precisione la dinamica dei fatti, le forze dell’ordine stanno analizzando le registrazioni delle telecamere di sorveglianza e raccogliendo testimonianze tra residenti e commercianti della zona.

Contestualmente, il Prefetto di Salerno, Francesco Esposito, ha convocato una riunione di coordinamento con il questore e i vertici provinciali delle forze di polizia, con l’obiettivo di intensificare i controlli e rafforzare la sicurezza nel centro cittadino.