Si è spento a 88 anni Paolo Bonacelli, uno di volti più noti che hanno attraversato la storia del cinema italiano: è morto ieri sera a Roma, all’ospedale San Filippo Neri.
Lutto nel cinema, si è spento Paolo Bonacelli: vinse il Nastro d’Argento in Johnny Stecchino
La notizia arriva dalla moglie Cecilia Zingaro.
Paolo Bonacelli, nato il 28 febbraio del 1937 a Civita Castellana, ha partecipando a film memorabili: da ‘Salò o Le 120 giornate di Sodoma’ di Pierpaolo Pasolini, col quale vinse la Targa Mario Gromo, a ‘Johnny Stecchino’ di Roberto Benigni, grazie al quale vinse il Ciak d’Oro e il Nastro d’Argento. Il suo percorso artistico lo ha visto affiancare maestri come Mauro Bolognini, Francesco Rosi, Michelangelo Antonioni, Massimo Troisi, Liliana Cavani. La sua carriera si è conclusa nel 2025, con la partecipazione all’ultimo film, “In the Hand of Dante” (2025) di Julian Schnabel, che è stato presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia.
Addio a Paolo Bonacelli, celebre in Johnny Stecchino
Bonacelli aveva raggiunto l’apice della sua carriera con Roberto Benigni in “Johnny Stecchino”, dove aveva donato al pubblico un personaggio pieno di ironia e umanità. Attore schivo e rigoroso, ha attraversato la scena culturale italiana il suo sguardo penetrante e pieno di ironia.