> > Mobilità sostenibile, nemico da combattere è la CO2

Mobilità sostenibile, nemico da combattere è la CO2

Roma, 21 ott. (askanews) – “Oggi il nemico da combattere è la CO2 e il nostro approccio è quello di offrire un insieme di tecnologie dal full Hybrid, al plug in hybryd, all’elettrico fino ad arrivare all’idrogeno. Non esiste un’automobile per tutti ma una vettura per ognuno di noi. Dobbiamo rendere accessibili sempre più queste tecnologie virtuose a favore dell’ambiente e delle comunità dove circolano le nostre auto.

Per questo lavoriamo a sistemi di incentivazione per centrare l’obiettivo di democratizzare le nostre tecnologie. E’ sempre importante aprire punti nel Mezzogiorno a testimonianza dell’attenzione che riponiamo nei legami con il territorio e le sue realtà imprenditoriali più importanti. Qui si è realizzato un investimento prezioso non solo per il nostro marchio ma anche per le opportunità di occupazione e sviluppo dell’economia locale che ne derivano. Lo ha dichiarato Alberto Santilli, AD di Toyota Motor Italia, nel corso della serata inaugurale del Toyota center di Montecorvino Pugliano in provincia di Salerno. Presenti al taglio del nastro i vertici della casa automobilistica giapponese e il patron Salvatore Barbato insieme ai figli e a tutto lo staff. Sulla necessità di puntare sempre più ad una mobilità sostenibile si è soffermato anche Nicola Barbato, Ceo Center: “Il futuro dell’automotive va declinato sul piano della sostenibilità, dell’innovazione e della flessibilità con la quale bisogna seguire il consumatore sempre più attento a queste tematiche e sempre più esigente. Al centro della nostra mission c’è la proposta di prodotti a basso impatto di inquinamento ambientale e acustico. E’ questo lo spirito imprenditoriale con il quale abbiamo dato il via al nuovo Toyota Center. Un progetto che affonda radici solide nella storia della nostra famiglia e si inserisce in un territorio che ha enormi potenzialità di crescita economica e occupazionale. Noi siamo pronti a fare la nostra parte ancora una volta e lo dimostriamo oggi con questo investimento”. Nel corso del dibattito si è toccato un punto di estrema importanza per gli automobilisti: l’assicurazione dei veicoli. A parlarne è stato Mario La Femina, CEO di Toyota Insurance Services e Aioi Nissay Dowa: “Abbiamo sviluppato dei prodotti volti a superare i vecchi stereotipi delle assicurazioni. Prodotti che si basano essenzialmente su statistiche e finiscono con lo schiacciare gli automobilisti che hanno comportamenti virtuosi o che hanno la possibilità di parcheggiare la vettura in modo sicuro. Sono tante le circostanze. Per far questo utilizziamo i dati che provengono direttamente dalla vettura. Ciò consente di assicurare la propria vettura ‘su misura’”. Facilitare il consumatore nella scelta di veicoli ‘sostenibili’ è la priorità per Mauro Caruccio – CEO Toyota Financial Services Italia – Chairman & CEO Kinto Mobility Italia: “Abbiamo voluto sviluppare dei servizi che facilitassero la conoscenza dei prodotti finanziari e offriamo un ventaglio di soluzioni che rendono facile la scelta grazie alla flessibilità che garantisce sempre il valore dell’auto. Il percorso di elettrificazione del gruppo può essere accelerato attraverso le facilitazioni di acquisto dei veicoli rendendoli più convenienti”. Secondo Mariano Autuori – Sales and Value Chain Operations, Toyota: “Insieme al prodotto vincente servono, in un contesto socio-economico complesso come quello odierno, l’accessibilità dei prezzi e dei servizi al cliente. Il plus di questa nuova sede, grazie ad una partnership forte con una realtà imprenditoriale solida, dovrà portarci sempre più verso la crescita sul territorio. Una sede unica nel suo genere nel Mezzogiorno, siamo soddisfatti