> > Morto il clochard che vinse 300mila euro con un Gratta e Vinci: la sua storia

Morto il clochard che vinse 300mila euro con un Gratta e Vinci: la sua storia

clochard morto gratta e vinci

È morto a 65 anni l’ex clochard che vinse 300mila euro al Gratta e Vinci, lasciando una storia che emoziona ancora oggi.

È morto a Montecarotto, all’età di 65 anni, Tiziano Pellonara, l’ex clochard che nel 2020 cambiò improvvisamente vita grazie a una vincita al Gratta e Vinci. La sua storia, fatta di semplicità, resilienza e piccoli gesti quotidiani, aveva conquistato la comunità locale e l’intera Italia.

La storia del clochard Tiziano Pellonara: dal semaforo alla fortuna

Per anni, Pellonara era stato una presenza familiare lungo i principali incroci di Jesi, intrattenendo automobilisti con piccoli numeri e lanciando il suo cappellino in aria, accompagnato da battute pronte e un sorriso contagioso.

Nell’estate del 2020, con 20 euro raccolti dalle offerte dei passanti, acquistò un biglietto del Gratta e Vinci “Il Miliardario”, vincendo 300mila euro, 240mila al netto delle tasse.

Nonostante la fortuna, scelse uno stile di vita semplice, ringraziando la madre scomparsa e la comunità che lo aveva sostenuto nei momenti difficili.

Morto Tiziano Pellonara: il clochard che vinse 300mila euro con un Gratta e Vinci

La vincita, però, non portò solo gioia: nel 2023 un parente contestò la gestione dei fondi e il suo conto fu bloccato. Pellonara tornò al semaforo, simbolicamente, per denunciare l’ingiustizia, fino a quando il tribunale non gli restituì la somma sotto la supervisione di un tutore, garantendogli una quota mensile dignitosa. Con i soldi finalmente a disposizione, saldò vecchi debiti e donò parte della vincita a chi gli era stato vicino.

La scomparsa di Tiziano Pellonara lascia un vuoto profondo nella comunità di Jesi e tra tutti coloro che, anche solo per un attimo, hanno incrociato il suo cammino. Non era solo l’uomo che aveva conquistato una vincita fortunata: era un simbolo di resilienza, umanità e gioia di vivere.