La Rai prepara il palinsesto Inverno-Primavera 2026 puntando su grandi eventi sportivi, nuovi format d’intrattenimento e programmi culturali innovativi. Tra i protagonisti spiccano Carlo Conti e Milly Carlucci, mentre Rai2 sarà il cuore della copertura dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina.
Rai 2026: lo sport al centro con Milano-Cortina e le novità di Rai2
Secondo quanto apprende l’Adnkronos, la stagione Inverno-Primavera 2026 della Rai si annuncia ricca di grandi eventi e sorprese, con un’attenzione particolare allo sport e all’innovazione culturale. Il fulcro della programmazione sarà rappresentato dai XXV Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina, in onda su Rai2 dal 7 al 22 febbraio, a vent’anni dall’edizione torinese del 2006.
RaiSport garantirà una copertura completa dell’evento, mentre i Giochi Paralimpici Invernali seguiranno dal 6 al 15 marzo. L’intera rete, per due settimane, si trasformerà nella casa della fiamma olimpica, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva e celebrativa dello sport invernale.
Palinsesto Rai 2026, grandi cambiamenti: Carlo Conti e Milly Carlucci al centro della scena
Sul fronte intrattenimento, Rai1 conferma il 76° Festival di Sanremo come appuntamento centrale, affiancato da due speciali de L’Eredità a cura di Marco Liorni e dal nuovo programma post-Festival Sanremo +, condotto da Carlo Conti. Il conduttore sarà inoltre al timone della nuova edizione di Dalla strada al palco e di uno spettacolo serale inedito.
A marzo, debutta Mirror, un originale show musicale che mette a confronto artisti di generazioni diverse, mentre Surprise Surprise racconterà storie di coraggio e altruismo con protagonisti comuni.
Milly Carlucci tornerà con un nuovo appuntamento del sabato sera, mentre il daytime vedrà l’arrivo di Linea Bianca Olympia, spin-off dedicato ai luoghi olimpici. Rai3 punterà invece su talk e programmi culturali, tra cui Il volo di ritorno con Fabio Volo, Tribù e Il Provinciale, senza trascurare documentari, film d’autore e speciali come quello su Lucio Dalla, offrendo una proposta variegata che spazia dall’intrattenimento alla divulgazione.