Argomenti trattati
La pancia gonfia in menopausa interessa la maggior parte delle donne che stanno affrontando questa nuova fase della loro vita. Sebbene il fenomeno sia comune, resta multifattoriale e può dipendere da scarsa attività fisica, cambiamenti ormonali, alterazioni del sonno e, a volte, assunzione di farmaci. Scopriamo insieme, nei paragrafi che seguono, come eliminarla con dieta, esercizio fisico e altre soluzioni naturali.
Pancia gonfia in menopausa
Durante la perimenopausa e la menopausa, il corpo femminile subisce modifiche ormonali complesse. I livelli di estrogeni e progesterone, che regolano il ciclo e supportano la fertilità, diminuiscono significativamente. Questi cambiamenti influenzano altri ormoni, con effetti sul peso:
- Testosterone disponibile: con la riduzione degli estrogeni, il testosterone libero aumenta, favorendo la ridistribuzione del grasso corporeo, spesso concentrato sull’addome.
- Ormoni della fame: la diminuzione di leptina, un soppressore naturale dell’appetito, e l’aumento di grelina, legato a un sonno irregolare, possono incrementare la sensazione di fame e favorire l’accumulo di peso.
A questi fattori si aggiungono stress e sbalzi d’umore, spesso amplificati da eventi di vita come figli che lasciano casa, cure per genitori anziani o cambiamenti nelle relazioni. Lo stress può modificare le abitudini alimentari e contribuire all’aumento della pancia.
Infine, disturbi del sonno legati a ridotti estrogeni o a ansia e depressione, comportano stanchezza, ridotta attività fisica e consumo di alimenti ricchi di carboidrati semplici, tutti fattori che favoriscono la pancia gonfia in menopausa.
Pancia gonfia in menopausa: cosa fare
Per ridurre il gonfiore addominale non esiste un metodo miracoloso. La strategia migliore si basa su alimentazione equilibrata e attività fisica regolare. Anche una perdita del 5-10% del peso corporeo può portare benefici significativi per la salute metabolica.
- Alimentazione: ridurre le calorie senza rinunciare ai nutrienti, privilegiando una dieta prevalentemente vegetale, povera di grassi e cibi processati.
- Attività fisica: combinare esercizi aerobici e di forza per migliorare la salute cardiovascolare, aumentare la massa muscolare e proteggere le ossa.
- Gestione dello stress: meditazione, yoga, massaggi, tecniche di rilassamento e, se necessario, supporto psicologico aiutano a mantenere uno stile di vita equilibrato.
Pancia gonfia in menopausa: miglior integratore alimentare
Oltre a dieta, movimento e gestione dello stress, un supporto naturale, come Spirulina Ultra, può essere utile per favorire il metabolismo e contrastare la pancia gonfia in menopausa.
Studiato e sviluppato interamente in Italia, Spirulina Ultra agisce direttamente sul metabolismo delle donne, attraverso l’azione sinergica dei principi attivi che lo compongono e che, nello specifico, sono:
- La Spirulina, fonte primaria di proteine, essenziale per accelerare il metabolismo, spegnere la fame nervosa e ricostruire l’organismo;
- La Gymnema, che potenzia i benefici che la Spirulina promuove, per un migliore benessere psicofisico.
Per chi volesse saperne di più, è possibile cliccare qui o sulla seguente immagine
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Spirulina Ultra è un prodotto esclusivo, che si acquista unicamente online, dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Spirulina Ultra è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Spirulina Ultra è in promozione a 49,99 € anziché 200 € per quattro confezioni. Infine, per quanto riguarda il pagamento, si può optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna.