> > Catania, allarme sul Ponte San Giuliano: il crollo improvviso durante il nubi...

Catania, allarme sul Ponte San Giuliano: il crollo improvviso durante il nubifragio

ponte San Giuliano

Il maltempo mette in pericolo il viadotto di Randazzo: crolla il parapetto del Ponte San Giuliano, Anas interviene per la sicurezza e la viabilità.

Il Ponte San Giuliano, sul fiume Alcantara a Randazzo, è stato teatro di momenti di grande tensione durante l’ondata di maltempo di queste ore. Le autorità locali hanno immediatamente avviato i controlli per valutare i danni e garantire la sicurezza dei cittadini.

Paura sul ponte San Giuliano: sfiorata una tragedia

Sabato 16 agosto, lungo la Strada Statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando” in provincia di Catania, si è sfiorata una tragedia: il parapetto del ponte San Giuliano è crollato a causa dell’ondata di maltempo che ha colpito la Sicilia.

Un video, rapidamente diffuso sui social, ha documentato la fragilità dell’infrastruttura, suscitando preoccupazione nei Comuni dei Nebrodi per possibili isolamenti. Fortunatamente, nessun automobilista è rimasto ferito. L’episodio ha messo in luce lo stato precario del viadotto, già colpito da danni simili durante l’alluvione del 2021.

Paura sul ponte San Giuliano, crolla il parapetto: interventi e misure di sicurezza

In via precauzionale, Anas ha chiuso il ponte e ha avviato immediatamente i lavori di messa in sicurezza. L’azienda ha spiegato che “l’ingente massa d’acqua, che ha interessato la viabilità statale e locale, ha causato il distacco del parapetto di valle dalla struttura portante del ponte”. Per riaprire la strada in sicurezza, sarà installato un new jersey in calcestruzzo armato, permettendo la circolazione a senso unico alternato. Sarebbero già stati stanziati circa un milione di euro per il consolidamento dei parapetti e delle pile del ponte, mentre i tecnici monitorano costantemente la situazione e pianificano gli interventi di ripristino.

Il deputato del Movimento 5 Stelle, Nuccio Di Paola, ha segnalato sui social le condizioni di degrado delle infrastrutture siciliane, evidenziando il contrasto tra i ponti in fase di progettazione, come quello sullo Stretto, e quelli esistenti, ormai deteriorati. Ha inoltre rivolto un richiamo a Salvini, suggerendo che l’attenzione sui ponti dovrebbe partire da quelli già presenti sul territorio.