Tariffe autostradali: il governo frena sull'aumento previsto per il 2025
Il governo italiano blocca l'aumento delle tariffe autostradali programmato per il 2025.
Il governo italiano blocca l'aumento delle tariffe autostradali programmato per il 2025.
Analisi delle tensioni tra globalizzazione e nazionalismo nel mondo contemporaneo
Il nuovo emendamento prevede un incremento significativo del limite di detassazione.
Investimenti significativi per il benessere psicologico degli studenti nelle scuole italiane.
Esploriamo il significato e l'importanza del diritto di asilo nel contesto attuale.
Il governo italiano approva un nuovo pacchetto di aiuti militari per sostenere l'Ucraina nella sua lotta.
Il governo si prepara a porre la fiducia sulla manovra, ma le opposizioni si oppongono.
Il governo cerca di evitare polemiche per garantire l'approvazione della manovra
Un imprenditore genovese lancia un prodotto che sfida le convenzioni sociali e gastronomiche.
La discussione sulla manovra economica si complica tra slittamenti e polemiche.
Il ministro Crosetto chiede il ritiro dell'emendamento per evitare polemiche inutili.
Il presidente Mattarella affronta le sfide della diplomazia in un mondo in crisi
Esame della manovra in commissione Bilancio: tra opposizioni e misure per gli enti locali
Un'iniziativa controversa che solleva dibattiti sulla politica internazionale e locale
La premier Meloni invita a una visione rinnovata per affrontare le crisi in corso
Analisi del discorso di Giorgia Meloni ad Atreju e le sue dimissioni dai Conservatori europei
La segretaria del Pd Elly Schlein critica l'aumento degli stipendi dei ministri rispetto a quello degli infermieri.
Come le potenze economiche influenzano la diplomazia e la sovranità degli Stati
Le nuove disposizioni sulla Naspi mirano a prevenire abusi nel sistema di indennità.
Esame delle principali novità della manovra di bilancio e il loro impatto sociale ed economico
La commissione Bilancio avvia i lavori per approvare la manovra con importanti misure sociali.
Analisi delle sfide e delle opportunità per la diplomazia italiana nel mondo moderno
Il governatore De Luca sottolinea l'importanza di una regolamentazione più severa per la sicurezza stradale.
Un'analisi della situazione attuale in Palestina e delle prospettive future per la pace
Il presidente Mattarella analizza le sfide della diplomazia italiana nel contesto attuale.
Il presidente del Pd sottolinea l'importanza di un centrosinistra coeso per le prossime elezioni.
Analisi delle principali misure fiscali e del loro impatto sul mercato del lavoro
Un appello del Papa per una collaborazione tra fede e istituzioni civili
Il presidente della Lombardia affronta le problematiche interne ed esterne della Lega.
Elly Schlein critica l'uso di fondi pubblici per una prigione vuota in Albania.
Riflessioni sulla necessità di un'alleanza politica solida e coesa in Italia
Le dinamiche interne della Lega lombarda si intensificano in vista delle nuove sfide politiche.
La presidente della Regione Umbria avanza proposte per la nuova giunta e dialoga con i partiti.
Le forze politiche unite contro un emendamento ritenuto inaccettabile
Circa 15.000 persone attese per seguire la messa del Papa ad Ajaccio.
I capigruppo di Pd, M5s, Avs e Iv sollevano dubbi sulla trasparenza e sull'eterogeneità delle norme
La premier italiana annuncia il passaggio di consegne durante l'evento di Atreju.
Un appello alla solidarietà e alla condivisione in un periodo di crisi globale
Il nuovo segretario promette un ritorno alle origini del partito e un focus sulle comunità.
Un corteo di solidarietà per il Kurdistan occidentale e la sua autonomia
Il leader dei 5 Stelle affronta il governo e l'opposizione in un clima di tensione.
Le opposizioni sollecitano il presidente della Camera a fermare le modifiche alla manovra economica.
Il discorso di Meloni ad Atreju evidenzia la solidità della maggioranza e la visione per il futuro.
Un viaggio di 50 minuti tra Ajaccio e Roma, senza conferenza stampa ma ricco di emozioni.
Notizie.it è una testata registrata presso il Tribunale di Milano n.68 in data 01/03/2018