> > Preparati per il mondiale di calcio 2026: squadre e formato

Preparati per il mondiale di calcio 2026: squadre e formato

preparati per il mondiale di calcio 2026 squadre e formato 1763632829

Il mondiale di calcio 2026 promette di essere un evento straordinario con 48 squadre in competizione.

Il mondiale di calcio 2026 si sta avvicinando e le aspettative sono alte. Questo torneo, che si terrà per la prima volta in tre paesi – Stati Uniti, Canada e Messico – vedrà la partecipazione di 48 nazionali, un numero mai visto prima nella storia della competizione.

Ad oggi, ben 42 squadre hanno già staccato il biglietto per questo prestigioso evento calcistico.

Tra le nazioni europee che hanno ottenuto la qualificazione ci sono alcune delle più forti del continente, come Francia, Germania, Portogallo e Spagna. Ma ci sono anche delle sorprese, come la piccola nazione caraibica di Curacao, che parteciperà al mondiale come il paese con la popolazione più bassa mai qualificatosi.

Formato del torneo e date importanti

Il mondiale 2026 si svolgerà dal 11 giugno al 19 luglio. La cerimonia di apertura avrà luogo a Mexico City, mentre la finale si disputerà in New Jersey. La competizione avrà una durata record di 39 giorni, grazie all’espansione del torneo che ha visto l’aumento delle squadre partecipanti da 32 a 48.

Struttura del torneo

Con l’introduzione di 12 gruppi da quattro squadre ciascuno, il mondiale di calcio 2026 prevede un innovativo formato di eliminazione diretta, con l’aggiunta di un nuovo turno di ottavi di finale. Questo rappresenta un significativo cambiamento rispetto all’edizione del 1994 negli Stati Uniti, dove parteciparono solo 24 squadre.

Le qualificazioni e le ultime opportunità

Le qualificazioni continuano a svolgersi in tutto il mondo. Le squadre che non sono riuscite a qualificarsi attraverso i rispettivi gironi continentali avranno un’ultima opportunità di accesso tramite i playoff intercontinentali, previsti per il 31 . I playoff vedranno coinvolte le migliori squadre che non hanno ancora ottenuto il pass per il torneo.

Squadre già qualificate

Attualmente, le nazioni che hanno già garantito la loro partecipazione includono, oltre a quelle già menzionate, anche Argentina, Brasile, Colombia e Uruguay dall’America, e Giappone, Arabia Saudita e Iran dall’Asia.

È interessante notare che il campione in carica, l’Argentina, ha messo in mostra un gioco straordinario nel recente mondiale in Qatar, dove ha trionfato contro la Francia dopo una finale emozionante terminata 3-3 e risolta ai rigori.

Le città ospitanti e la sicurezza degli eventi

Le partite si svolgeranno in diverse città nordamericane. Negli Stati Uniti, le città ospitanti includono Atlanta, Los Angeles, Miami e Seattle, mentre Toronto e Vancouver rappresenteranno il Canada. Il Messico avrà come sedi Guadalajara e Monterrey. Tuttavia, la sicurezza degli eventi è una priorità per gli organizzatori, e sono già stati annunciati piani per garantire che tutte le partite si svolgano in un ambiente sicuro per i tifosi e i giocatori.

Il mondo del calcio attende con trepidazione l’inizio di questa edizione storica del mondiale. Con una competizione così ampia e variegata, 2026 potrebbe essere l’anno in cui si scriveranno nuove pagine nella storia del calcio internazionale.