Nell’ultimo periodo l’Italia è sempre più teatro di atti violenti sia in città che per motivi di famiglia, l’ultimo in ordine cronologico rappresenta lo specchio di questo momento difficile che sta vivendo il paese. Scopriamo in dettaglio cosa è accaduto.
L’escalation di violenza in Italia, tema preoccupante
La violenza c’è sempre stata purtroppo ma in alcuni periodi questa si è maggiormente accentuata a causa delle diffcoltà economiche e societarie, questo momento storico ne è la rappresentazione.
Infatti complice le difficoltà della vita sono sempre più frequenti episodi criminali efferati, sia a persone che non si conoscono, come nelle città, che rivolti ai familiari nella speranza di riuscire a svoltare la propria vita.
Questo non è naturalmente positivo, sia per chi commette atti di questo tipo ma soprattutto per chi li subisce perché, in particolare nei crimini in ambito familiare, non ci si aspetta che una persona cara arrivi a tanto pur di cercare rimedio ai propri disagi.
Picchia la sorella per l’eredità, donna salvata in extremis
Il caso più recente arriva da Torino dove un uomo di 60 anni, originario di Foggia ma da anni residente nella provincia del capoluogo piemontese ha picchiato la sorella per l’eredità di famiglia. Il fatto è avvenuto a Pinerolo, dove viveva la vittima.
La donna è stata salvata dalla vicina al culmine della lite, difatti quest’ultima ha anche prestato soccorso alla sorella dell’uomo, mentre egli provava a fuggire.
L’uomo è stato poi rintracciato dai Carabinieri nella sua casa a Castagnole Piemonte, come riporta The Social Post e immediatamente trasportato nel carcere di Torino con l’accusa di tentato omicidio.
Per la donna vi è stato il ricovero all’ospedale di Pinerolo, dai primi esami non è fortunatamente in pericolo di vita.