La Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, è stata ospite di “Piazzapulita” su La7. Ecco che cosa ha detto.
Francesca Albanese: “La tregua a Gaza è solo nelle parole dei leader politici”
La giurista nonché Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, è stata ospite di “Piazzapulita” su La7.
Queste le sue parole sulla situazione in Palestina: “dal cosiddetto cessare il fuoco, Israele a Gaza ha ucciso 250 palestinesi, il 60% dei quali bambini. La tregua è solo nelle parole pronunciate dai leader politici che hanno tutta l’intenzione di spegnere la luce su quello che succede in Palestina.” Corrado Formigli ha poi portato la discussione sul ruolo dell’Italia e sulle accuse che la stessa Francesca Albanese aveva mosso a diversi Paesi Occidentali, tra cui appunto il nostro, di “complicità in genocidio“. Ecco che cosa ha risposto la giurista.
“Pura fandonia”: l’affondo di Francesca Albanese contro il governo Meloni su Gaza
Come abbiamo visto, la giurista e Relatrice Speciale delle Nazioni Unite per i diritti umani nei territori palestinesi occupati, Francesca Albanese, è stata ospite di “Piazzapulita” su La7. A un certo punto, Corrado Formigli, ha portato la discussione sulle accuse mosse dalla giurista, di “complicità in genocidio”, nei confronti di diversi Paesi Occidentali, tra cui l’Italia, con l’attuale governo che ha rivendicato di essere tra i maggiori sostenitori umanitari della popolazione di Gaza. Questa la replica di Francesca Albanese: “è pura fandonia che il governo Meloni abbia supportato la popolazione della Striscia, non è vero.” Sull’Italia, la giurista ha anche parlato di una violazione piena del diritto internazionale, ricordando anche che diversi giuristi italiani hanno presentato una denuncia alla Corte Penale Internazionale contro esponenti del governo, precisando che la Corte Penale ha accolto il caso.