Argomenti trattati
Il calcio europeo ha vissuto un weekend da ricordare, con il Portogallo e la Norvegia che hanno ottenuto il pass per la Coppa del Mondo 2026. I portoghesi, dopo una sorprendente sconfitta contro l’Irlanda, hanno reagito con una prestazione travolgente. I norvegesi, invece, hanno festeggiato il loro ritorno al torneo mondiale dopo un’attesa di quasi tre decenni.
Il trionfo del Portogallo
Domenica, il Portogallo ha dimostrato la propria forza, infliggendo un netto 9-1 all’Armenia. Questo risultato ha permesso alla squadra di assicurarsi il primo posto nel Gruppo F, dopo aver faticato nelle ultime partite. La mancanza del capitano Cristiano Ronaldo, squalificato, non ha impedito ai suoi compagni di brillare. In particolare, i centrocampisti Bruno Fernandes e Joao Neves hanno realizzato hat-tricks che hanno illuminato la scena di Porto.
La reazione dopo la sconfitta
Il Portogallo ha vissuto un momento difficile dopo il pareggio con l’Ungheria e la sconfitta contro l’Irlanda. Tuttavia, la vittoria schiacciante contro l’Armenia ha evidenziato il valore della squadra. Renato Veiga, Goncalo Ramos e Francisco Conceicao hanno contribuito in modo significativo al massiccio punteggio. Ruben Neves, visibilmente emozionato, ha dichiarato: “La cosa più importante era qualificarsi per la Coppa del Mondo. La squadra viene sempre prima dell’individuo.”
Il ritorno della Norvegia
La Norvegia ha festeggiato una vittoria fondamentale contro l’Italia, chiudendo il match con un 4-1 e assicurandosi così il posto nel torneo. Si tratta della prima partecipazione dal 1998 alla Coppa del Mondo, un traguardo che ha suscitato grande entusiasmo tra i tifosi. Erling Haaland, attaccante di punta, ha segnato due gol in rapida successione, contribuendo a ribaltare le sorti dell’incontro.
Le parole dei protagonisti
Erling Haaland, autore di ben 16 reti durante le qualificazioni, ha espresso il suo sollievo e la sua gioia: “È indescrivibile, assolutamente pazzesco. Il modo in cui l’abbiamo fatto è incredibile”. Il compagno di squadra Martin Ødegaard ha condiviso lo stesso sentimento, sottolineando l’importanza di questo traguardo per la Norvegia.
Altri risultati significativi
In un altro gruppo, l’Irlanda ha conquistato un posto nei playoff dopo la vittoria su un’Ungheria in crisi. Grazie a un hat-trick di Troy Parrott, l’Irlanda ha vinto 3-2, assicurandosi così la qualificazione. Parrott ha avuto un ruolo chiave anche nella precedente partita contro il Portogallo, dove ha segnato in un incontro decisivo.
Nel Gruppo D, la Francia ha confermato la propria presenza alla Coppa del Mondo, battendo l’Ucraina. L’Inghilterra ha completato una fase di qualificazione perfetta, con 22 gol segnati e zero subiti. La squadra di Thomas Tuchel ha mostrato un dominio senza precedenti. Il capitano Harry Kane ha dichiarato: “Credo che sia uno dei migliori gruppi che abbiamo mai avuto”.
Con l’avvicinarsi della Coppa del Mondo, il calcio europeo si prepara a vivere momenti emozionanti e intensi. Questi risultati hanno segnato il destino delle squadre e acceso la passione dei tifosi di tutto il continente.