Il Parlamento Europeo ha approvato la riforma sulle patenti. Ecco cosa prevede, tra nuove regole ed età in cui si potrà guidare.
Patenti, l’Ue approva le nuove norme: ecco cosa prevede la riforma
Il Parlamento Europeo ha approvato la riforma sulle patenti. Via libera dunque dell’Eurocamera alla revisione delle regole Eu sulla patente di guida.
Sono diverse le novità, a partire dalla possibilità di ottenere la patente B a partire dai 17 anni anche se, fino al compimento dei 18 anni, si potrà guidare solo se accompagnati da un guidatore esperto. I Neopatentati, inoltre, dovranno sottostare a due anni di prova, durante i quali le sanzioni per infrazioni gravi saranno aggravate. Esempio, chi guida in stato di ebbrezza può essere oggetto a multe più salate e al ritiro della patente.
Patenti, l’Ue approva la riforma: patente digitale e nuove regole per il rinnovo
Come visto, l’Ue ha approvato la riforma sulle patenti. La patente ora sarà digitale, sarà accessibile sullo smartphone e valida in tutti i Paese membri. Resterà comunque disponibile la versione cartacea. L’esame teorico sarà riformulato, con domande su angoli ciechi, guida assistita e distrazione dal cellulare e, prima del rilascio e del rinnovo, dovrà essere fatto un’esame medico che includa controllo della vista e condizioni cardiovascolari, anche se ogni Stato potrà decidere per altri sistemi di valutazione. La sospensione della patente sarà valida in tutta Europa mentre la validità della patente B e A sarà di 15 anni, di quella C e D di 5. Per gli Over 65 ogni Stato potrà prevedere periodo più brevi di rinnovi.