> > Scuola, stop allo smartphone in classe: lo studente rischia la sospensione

Scuola, stop allo smartphone in classe: lo studente rischia la sospensione

scuola divieto smartphone sospensione

Scatta il divieto del cellulare in aula, per gli studenti che violano le regola c'è anche il rischio della sospensione.

Ci siamo, la prossima settimana inizierà ufficialmente l’anno scolastico 2025/26, con gli studenti che, regione per regione, torneranno sui banchi di scuola. Quest’anno, come saprete, c’è il divieto dell’utilizzo dello smartphone in classe. Attenzione, si rischia anche la sospensione.

Scuola, scatta il divieto dello smartphone in classe

Si inizia lunedì 8 settembre nella Provincia autonoma di Bolzano, poi via via in tutta Italia.

La scuola sta ufficialmente per ripartire. Quest’anno c’è il divieto dell’utilizzo del cellulare in classe, con le varie scuole che si stanno attrezzando su come gestire questa nuova regola. Per gli studenti che violano il divieto, e quindi vengono beccati a utilizzare lo smartphone in classe, sono previste diverse sanzioni, cha arrivano fino alla sospensione.

Scuola, divieto smartphone in classe, si rischia la sospensione

Stop ai cellulari in classe a partire da settembre 2025. Se si viola il divieto sono diverse le sanzioni previste, che possono andare dal rimprovero scritto fino alla sospensione. Ma ecco le parole di Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione Nazionale Preside: “le sanzioni devono rispettare il principio di gradualità, deve esserci corrispondenza tra la gravità dell’infrazione e la serietà della sanzione. Possono esserci vari tipi di sanzione, anche un rimprovero scritto, una sorta di censura, si può andare dalla nota alla sospensione. Ma non sono esclusi altri provvedimenti, a seconda di ciò che decide l’istituto.” Molte scuole, puntualizza Giannelli, permetteranno agli studenti di tenere i cellulari spenti negli zaini e per questo le sanzioni sono necessarie per normare il divieto.