Cedolino NoiPa dicembre 2025 e tredicesima: ecco le date da segnarsi sul calendario.
Cedolino NoiPa dicembre 2025 e tredicesima: ecco le date
Nel mese di dicembre la gestione del cedolino NoiPa segue una programmazione diverse rispetto agli altri mesi dell’anno infatti, la consultazione degli importi avviene prima del solito, così come l’emissione dello stipendio.
Il motivo è la presenza della tredicesima e alla scadenze fiscali tipiche della fine dell’anno. Dunque, per visualizzare i netti basta accedere alla propria area personale di NoiPa, nella sezione degli stipendi a partire già da oggi. La data invece fissata per l’accredito dello stipendio è quella del 15 dicembre 2025 (con un margine di uno/due giorni in caso di piccole variazioni tecniche), quindi circa una settimana prima del solito. In questo stipendio, ricordiamo, confluirà anche la tredicesima, che è già inclusa negli importi scritti in piattaforma. Nel cedolino di dicembre, ricordiamo anche, si potrà consultare nel dettaglio le componenti che determinano il netto, ovvero dalla retribuzione ordinaria alla tredicesima fino ai conguagli Irpef e ad alcune indennità che vengono proprio liquidate nell’ultimo mese dell’anno.
Cedolino NoiPa dicembre 2025: la scuola
Tra i settori della Pa in cui arriva la tredicesima anche ovviamente la scuola. Ma, a chi è riconosciuta? Ai docenti di ruolo, al personale ATA di ruolo, ai lavoratori con contratto a tempo determinato con maturazione del trattamento e ai supplenti annuali o al 30 giugno. Ricordiamo che l’importo della tredicesima è soggetto a tassazione, e dunque vengono applicate trattenute fiscali e previdenziali. Infine, ricordiamo anche che gli importi variano a seconda di:
-
anzianità;
-
tipologia di contratto;
-
eventuali ore aggiuntive;
-
presenza di arretrati;
-
progressione dei nuovi scatti.