Un violento terremoto di magnitudo 7,4 ha colpito la parte meridionale delle Filippine, generando inizialmente allerta tsunami e suscitando preoccupazione tra i residenti delle zone costiere. L’evento si inserisce in un contesto di elevata vulnerabilità geologica, che rende le Filippine uno dei paesi più esposti al rischio di catastrofi naturali.
Terremoto nelle Filippine: contesto sismico e risposta del governo
Il presidente Ferdinand Marcos Jr. ha spiegato che le autorità stanno valutando l’entità dei danni e predisponendo squadre di soccorso che saranno inviate non appena le condizioni lo permetteranno. Il terremoto arriva solo undici giorni dopo un sisma di magnitudo 6,9 nell’isola di Cebu, che aveva provocato 74 morti e il danneggiamento di circa 72.000 edifici.
Le Filippine, situate lungo la cosiddetta “Cintura di fuoco” del Pacifico, sono esposte a continui rischi sismici e vulcanici, oltre a subire ogni anno circa 20 tifoni e tempeste. Questa vulnerabilità rende la pianificazione delle emergenze e la risposta rapida fondamentali per limitare vittime e danni materiali.
Terremoto di magnitudo 7,4 scuote le Filippine: allerta tsunami e prime vittime
Il violento sisma di magnitudo 7,4 ha colpito la parte meridionale delle Filippine, con epicentro a circa 20 chilometri dalla città di Manay, nella regione di Mindanao, alle 11 locali. Secondo l’Istituto filippino di vulcanologia e sismologia, il terremoto ha generato il rischio di danni significativi e scosse di assestamento.
Le autorità avevano inizialmente diffuso un’allerta tsunami per le coste orientali dell’arcipelago, invitando i residenti delle aree a rischio a evacuare immediatamente, ma l’allarme è stato revocato dopo alcune ore.
Il sisma principale è stato seguito da altre scosse, di magnitudo compresa tra 4,8 e 6,3. Le prime segnalazioni indicano almeno un morto a causa della caduta di detriti nella regione di Davao, oltre a danni a edifici, interruzioni di corrente e sospensione delle attività scolastiche e lavorative, ad eccezione dei servizi di emergenza.
Niyanig ng magnitude 7.5 na lindol ang Manay, Davao Oriental ngayong umaga.
Dahil sa lakas ng paggalaw ng lupa, makikita ang pinsalang naidulot nito sa mga establisyimento. #BrigadaNews
COURTESY: Resty Polinio pic.twitter.com/87fsiCoxLk
— Brigada NewsFM Manila (@brigadaph) October 10, 2025