Un tragico episodio ha scosso il lago d’Iseo, dove una donna ha perso la vita dopo essere stata travolta e uccisa da una barca. L’incidente, avvenuto sotto gli occhi del marito, ha lasciato tutta la comunità sotto shock. Mentre si indaga sulle cause e le responsabilità dell’accaduto, resta viva la memoria di una giornata che avrebbe dovuto essere di serenità e svago, trasformata invece in tragedia.
Travolta da una barca nel lago d’Iseo: 64enne muore durante un bagno con il marito
Nella prima serata di ieri, martedì 12 agosto, una donna di 64 anni ha perso la vita nelle acque del lago d’Iseo, investita da una barca leggera che stava lasciando il pontile dopo aver scaricato alcuni passeggeri. L’incidente è avvenuto in prossimità di una spiaggia libera comunale lungo via Sarnico, nel comune di Predore, esattamente vicino al Molo 31. L’allarme è stato lanciato intorno alle 17: nonostante i tempestivi tentativi di soccorso da parte dei presenti, la donna è deceduta sul posto, lasciando la comunità locale profondamente scossa.
Dettagli e ricostruzione dell’incidente mortale: chi era la vittima
La vittima, Frisca Lisa Laygo, di origini filippine ma cittadina italiana, si trovava al lago con il marito e il loro cane quando è stata investita. Secondo i testimoni, la 64enne stava nuotando davanti al bar Molo 31 con una tavola da bagno, quando un’imbarcazione a motore, durante una manovra di rotazione, l’ha colpita tra collo e testa senza che l’equipaggio se ne accorgesse.
Un villeggiante ha portato la donna a riva dove un uomo le ha praticato un massaggio cardiaco per diversi minuti, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare.
Frisca, casalinga e appassionata di giardinaggio e arte, viveva a Predore dagli anni ’90 ed era madre di un figlio. Le autorità, tra cui carabinieri e guardia di finanza, stanno ancora conducendo le indagini per chiarire le esatte dinamiche della tragedia.