Roma, 12 ago (Adnkronos) – “Evidentemente le vacanze in Grecia della premier hanno ulteriormente accentuato il suo distacco dalla realtà italiana. Solo in Corea del Nord si accusa di screditare la nazione chi, partendo da dati oggettivamente negativi, incalza il governo e chiede di lasciare perdere la propaganda per affrontare concretamente i problemi".
Lo dice il senatore del Pd Antonio Misiani, responsabile Economico del partito.
"Il punto non è se in alcune località turistiche di lusso ci siano più arrivi di stranieri: il punto è che milioni di famiglie italiane, a causa del crollo del potere d’acquisto, non possono più permettersi vacanze, e che interi territori registrano cali di presenze e spese turistiche, come denunciano tante associazioni di categoria e come ammettono, a mezza bocca, anche alcuni esponenti della maggioranza di destra", prosegue Misiani.
"Di fronte a questi fatti, la propaganda trionfalistica di Giorgia Meloni appare surreale. Il governo dovrebbe concentrare tutte le energie nel sostenere i redditi, partendo da misure a costo zero per l’erario come l’introduzione di un salario minimo e il taglio delle bollette attraverso il disaccoppiamento del prezzo dell’elettricità da quello del gas. Dalla premier Meloni vorremmo avere risposte su queste proposte concrete, invece degli attacchi a testa bassa contro l’opposizione. Chi governa ha il dovere di ascoltare e intervenire, non di negare l’evidenza”, conclude.