> > Pentagono sotto la lente, il segretario Hegseth attacca i generali: "Stop a s...

Pentagono sotto la lente, il segretario Hegseth attacca i generali: "Stop a soldati grassi"

Usa Pentagono

Rivoluzione al Pentagono USA: Hegseth mette fine alle regole del politicamente corretto. Tutti i dettagli del suo discorso.

Negli Usa, il Pentagono ha assunto un nuovo nome e una nuova identità: da settembre è ufficialmente il Dipartimento della Guerra, e il segretario Pete Hegseth ha messo subito in chiaro le priorità del suo mandato. In un incontro a Quantico, Virginia, centinaia di generali e ammiragli sono stati convocati per discutere della nuova strategia.

Trump: deterrenza, alleati e sicurezza interna

Anche Donald Trump ha preso la parola, ribadendo il ruolo guida americano nel mondo e il supporto agli alleati: secondo il presidente, l’aumento della spesa militare dei Paesi Nato e degli alleati in Asia e Medio Oriente “renderà molto meno probabile qualsiasi conflitto”. Trump ha inoltre avvertito di possibili minacce interne, paragonandole a un attacco esterno ma “più insidioso perché gli aggressori non indossano uniformi“. Il presidente ha assicurato ai militari: “Fate affidamento su di me per non andare in guerra“, ma ha chiarito che, se necessario, gli Stati Uniti non saranno “politicamente corretti per difendere la libertà americana”.

Alcuni vertici militari hanno espresso preoccupazione per la nuova strategia, ritenendola miope e potenzialmente irrilevante rispetto alle sfide globali, tra cui il rafforzamento della Cina e le minacce in Europa e Africa. Nonostante ciò, Hegseth e Trump hanno ribadito la necessità di una svolta culturale e strategica, sottolineando che la leadership delle forze armate deve ora fondarsi sul merito, sulla disciplina e sulla prontezza al combattimento.

Usa, l’inquietante discorso del Segretario della Guerra

“Benvenuti al Dipartimento della Guerra, perché l’era del Dipartimento della Difesa è finita”.

Nel suo discorso, Hegseth ha criticato duramente decenni di gestione delle forze armate, attribuendo il calo di efficienza a politici stolti e sconsiderati. Ha annunciato la “fine del politicamente corretto” e ha chiesto rigore assoluto nella selezione e nella preparazione dei militari. In particolare, il capo del Pentagono ha puntato il dito contro la forma fisica dei generali, affermando che “è una brutta immagine vedere generali e ammiragli grassi nelle stanze del Pentagono”.

Il segretario ha poi affrontato la questione del genere, precisando: Non si vuole impedire alle donne di servire, le nostre donne militari sono le migliori del mondo, ma quando si tratta di qualsiasi incarico che richieda forza fisica in combattimento, gli standard devono essere alti e uguali per tutti, a prescindere dal genere. Se le donne ci riescono, eccellente. Se invece no, allora significa che nessuna donna si qualifica per un ruolo da combattimento“.

Hegseth ha inoltre espresso l’intenzione di eliminare “barbe, capelli lunghi e superficialità nell’espressione individuale” per uniformare aspetto e disciplina, sottolineando che la nuova linea sarà basata su “buon senso, massima letalità e autorità per i combattenti”.