> > Valore D al Meeting di Rimini con DVerso e Inspiring Girl

Valore D al Meeting di Rimini con DVerso e Inspiring Girl

Rimini, 26 ago. (askanews) – Una serie di iniziative che intrecciano diversità culturale, trasformazione digitale e futuro per i più giovani. Valore D torna al Meeting di Rimini per rinnovare il suo impegno per una società più giusta, continuando un percorso avviato oltre quindici anni fa. Proprio alla kermesse riminese, l’associazione ha presentato in anteprima un progetto esclusivo sul metaverso inclusivo, il DVerso, un insieme di linee guida pensate per progettare spazi digitali accessibili, accoglienti e attenti ai bisogni di tutte le persone, in cui la tecnologia diventa strumento di partecipazione e non di esclusione.

Un progetto in collaborazione con Accenture e Politecnico di Milano.

“Si tratta di un codice di condotta – ha sottolineato Cristiana Scelza Presidente di Valore D – nove principi guida che vengono donati alle aziende per dare loro la possibilità di creare degli spazi virtuali più equi, più sicuri e più sostenibili”, spiega Cristiana Scelza, presidente di Valore D.

Al Meeting di Rimini è stato presentato anche un workshop su Inspiring Girls, il progetto internazionale promosso in Italia da Valore D per ispirare le nuove generazioni, grazie a un laboratorio interattivo “Le scienze intorno a noi”. Presente la role model Carmen Panepinto Zayati.

“Si tratta di un progetto di innovazione sociale che Valore D ha portato in Italia un po’ di anni fa. Ci rivolgiamo a studentesse e studenti in età tra gli 11 e 14 anni – ha aggiunto Scelza – e coinvolgendo role model aziendali di tutti i settori, dallo sport alle scienze, al business e all’arte, lavoriamo insieme a ragazzi e ragazze per renderli consapevoli del loro talento e delle loro passione al di là di qualsiasi stereotipo di genere. Inspiring Girls è un progetto che parla con dei numeri importanti: 1600 role model, più di 71.000 studentesse e studenti in 590 scuole per 2800 corsi”.

Valore D ha partecipato anche al panel “Per un buon lavoro occorre partecipare” in cui si è parlato di una nuova legge per la partecipazione al lavoro delle persone e delle imprese.

“E’ stato un momento in cui società civile, istituzioni e aziende si sono interrogati su come rendere la partecipazione più autentica e collaborativa, perché questo è l’unico modo per fare innovazione e coesione”, ha concluso la presidente di Valore D.