Una forte scossa di terremoto è stata avvertita nella notte nell’area del Mar Egeo meridionale, con epicentro localizzato in mare aperto, a sud dell’isola di Creta. Il sisma ha generato allarme tra la popolazione ed è stato percepito anche a grande distanza.
Violento terremoto nella notte al largo di Creta: la magnitudo registrata
Un sisma di magnitudo 5.9 è stato rilevato nel Mar Egeo meridionale, nelle acque antistanti l’isola greca di Creta.
A fornire i dati è l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Il movimento tellurico si è verificato alle 00:51 ora italiana, con ipocentro situato a una profondità di 84 chilometri, tra le isole di Kasos e Karpathos.
L’emittente greca Ert segnala che il sisma è stato avvertito con maggiore intensità nella parte orientale di Creta, dove, secondo le informazioni iniziali, non si rilevano danni.
L’evento sismico è stato localizzato a circa 100 chilometri dalle coste di Creta e dall’isola di Santorini, area che negli scorsi mesi ha registrato un’intensa attività sismica. Tra gennaio e febbraio, infatti, la regione attorno a Santorini — nota meta turistica — è stata interessata da migliaia di scosse, che hanno spinto alcuni residenti ad abbandonare temporaneamente le proprie abitazioni.
La Grecia, situata in una zona altamente sismica del Mediterraneo sud-orientale, è soggetta con frequenza a terremoti di varia intensità. L’ultimo evento letale risale all’ottobre 2020, quando una scossa di magnitudo 7 colpì l’isola di Samos, al confine tra Grecia e Turchia, provocando la morte di due persone sull’isola greca e oltre cento vittime nella città turca di Smirne.
Violento terremoto nella notte al largo di Creta: avvertito anche in Italia
La scossa è stata percepita chiaramente anche in alcune regioni del Sud Italia, in particolare lungo le coste dell’Adriatico e dello Ionio.
Numerose testimonianze sono giunte da diverse località della Sicilia e della Puglia, ma segnalazioni sono arrivate anche dalla Calabria, dove alcuni residenti riferiscono di aver avvertito un lieve tremore, soprattutto ai piani alti degli edifici.