> > Un kit gratuito rileva la droga nei drink: Roma avvia l’iniziativa contro l...

Un kit gratuito rileva la droga nei drink: Roma avvia l’iniziativa contro la violenza sulle donne

violenza donne kit rileva droga drink

Prevenire la violenza sulle donne: kit gratuito nelle farmacie romane per individuare droghe nei drink. Ecco cosa sapere sull'iniziativa.

Ogni anno, migliaia di donne in Italia e nel mondo subiscono violenze sessuali, spesso facilitate dall’uso di droghe incolore e inodore versate nelle bevande, un fenomeno conosciuto come “drink spiking”. Proteggere se stesse diventa così una priorità: dalla consapevolezza dei rischi all’accesso a strumenti pratici di prevenzione, i kit rileva droga disponibili gratuitamente nelle farmacie romane.

Ecco tutti i dettagli sull’iniziativa.

Prevenire è fondamentale: dati e strumenti a supporto della sicurezza sulle donne

Secondo gli organizzatori, come riportato da Adnkronos, i numeri sulla violenza di genere in Italia restano allarmanti: nel 2023 si contano già oltre 50 femminicidi e, secondo l’Istat, il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni ha subito nel corso della vita una forma di violenza fisica o sessuale, con il 21% che ha denunciato violenze sessuali e il 5,4% episodi di stupro o tentato stupro.

Le droghe più comuni utilizzate per facilitare gli abusi, come Ghb e chetamina, sono inodori e insapori, provocando amnesia e incapacità di difesa. Andrea Cicconetti, presidente di Federfarma Roma, sottolinea l’importanza di sensibilizzare anche gli uomini e di offrire strumenti concreti: i kit Cyd – Check Your Drink permettono di testare in pochi secondi le bevande, cambiando colore in presenza di sostanze come Ghb, chetamina, cocaina e scopolamina, con una precisione fino al 98%.

Violenza sulle donne: un kit gratuito rileva la droga nei drink

In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, le farmacie di Roma e provincia distribuiranno gratuitamente, per tutto il mese di novembre, kit rapidi pensati per rilevare la presenza di sostanze stupefacenti nelle bevande, spesso utilizzate per stordire le vittime e facilitare abusi sessuali, fenomeno noto come “drink spiking”.

L’iniziativa, battezzata Il consenso non si scioglie in un drink, nasce dalla collaborazione tra Federfarma Roma, Farmaciste Insieme e diverse associazioni di tutela delle donne, tra cui Telefono Rosa, Differenza Donna, PonteDonna, Casa delle Donne Lucha y Siesta, Centro Donna Lisa, Cooperativa Be Free e GenerAct. Il calendario delle farmacie aderenti e le date di distribuzione sono disponibili sul sito e sui canali social di Federfarma Roma.