> > 7 italiani su 10 non sanno scrivere queste parole, come evitare strafalcioni

7 italiani su 10 non sanno scrivere queste parole, come evitare strafalcioni

001-errori-più-comuni-lingua-italiana-come-non-commetterli

Il disperato tentativo di salvare la lingua italiana, gli errori più comuni che si commettono parlando e scrivendo la lingua più bella del mondo.

La lingua italiana è tra le più apprezzate del mondo e questo è frutto di scrittori e letterati che hanno elevato la nostra lingua nel mondo, tuttavia continuano ad esserci errori gravi da parte di chi la propria lingua la dovrebbe conoscere essendoci nato. Scopriamo quali sono quelli più comuni e come non ripeterli.

Gli errori più comuni nella lingua italiana

Tra gli errori più comuni nella lingua italiana, secondo il rapporto di Libreriamo su 1600 persone e riportato da The Social Post al primo posto abbiamo qual’è scritto con l’apostrofo, pultroppo e c’è ne/c’è né questi si presentano per il continuo uso di device tecnologici e per la mancanza di studio della lingua.

Per il 62% del campione lo scoglio maggiore è rappresentato dall’apostrofo, al 56% c’è il congiuntivo e per il 50% del campione la declinazione dei verbi è un grave problema.

Anche la punteggiatura è tra gli errori più frequenti, non a caso spesso non ci si rende conto ma la si utilizza nel modo sbagliato oltre che se ne abusa mettendola dove non serve.

Come correggerli e migliorare

Seguendo il consiglio di Saro Trovato, fondatore di Libreriamo, il metodo più efficace per non commettere questa tipologia di errore è quello di leggere più libri e di scrivere a mano.

Infatti leggendo libri si arricchisce il lessico e scrivendo a mano le idee restano maggiormente fissate nel cervello. E’ utile inoltre allenarsi con giochi enigmistici o quiz sulla lingua italiana.

Il vero problema è che si sta sempre di più andando verso un impoverimento della lingua italiana grazie all’utilizzo dei social e di inglesismi anche quando questi non servono. L’italiano è patrimonio culturale e bisogna preservarlo ad ogni costo.