Anna Wintour, icona indiscussa del mondo della moda, cerca una nuova assistente personale. La posizione, ambita da molti, richiede una serie di competenze e requisiti ben precisi, ma offre in cambio un maxi stipendio e l’opportunità di lavorare fianco a fianco con una delle figure più influenti dell’industria fashion. Scopriamo insieme cosa serve per candidarsi e quali sono le condizioni offerte per questo ruolo esclusivo.
Il lavoro reale dietro il mito di “Il diavolo veste Prada”
L’annuncio di lavoro è arrivato proprio mentre a New York sono iniziate le riprese del sequel del celebre film del 2006, che raccontava con ironia il mondo spietato della moda. Se da un lato il tempismo sembra una coincidenza, dall’altro sembra una mossa di marketing perfetta, capace di trasformare la ricerca di un’assistente in un evento culturale.
Anna Wintour in cerca di un’assistente: tutti i requisiti e il maxi stipendio
Anna Wintour, ex direttrice di Vogue USA e attuale Global Chief Content Officer di Condé Nast, ha lanciato un annuncio per la ricerca di una Executive Assistant. La posizione, disponibile a tempo pieno con possibilità di lavoro ibrido, offre uno stipendio che può arrivare fino a 125.000 dollari all’anno.
L’assistente selezionata sarà responsabile della gestione dell’agenda e delle comunicazioni di Wintour, dell’organizzazione di viaggi ed eventi internazionali e del supporto nella produzione di contenuti e progetti speciali. Si tratta di un incarico che richiede precisione, rapidità, discrezione e capacità di affrontare ritmi serrati tra fashion week, cene di gala e incontri con i protagonisti dell’editoria.
Il profilo richiesto è molto specifico: laurea, almeno uno o due anni di esperienza professionale, preferibilmente in ambito editoriale o digitale, e un mix di umiltà, determinazione e atteggiamento propositivo.