Un tragico incidente subacqueo ha portato alla sospensione delle operazioni di recupero del corpo del Bayesian. Le autorità stanno ora esaminando le circostanze che hanno causato la morte del sub. La comunità subacquea e le forze di soccorso restano in attesa di chiarimenti, mentre continuano gli accertamenti.
Sospesi i lavori di recupero del Bayesian: indagini in corso
I lavori di recupero del relitto sono stati sospesi senza una nuova data di conclusione. Saranno effettuati sopralluoghi sul luogo dell’incidente, sulle attrezzature e sulle misure di sicurezza.
Nel naufragio avevano perso la vita il tycoon Mark Lynch, la figlia, Jonathan e Judy Bloomer, Chris e Neda Morvillo, e il cuoco Thomas Recaldo, mentre 15 persone sono sopravvissute.
Gli inquirenti sperano di ottenere risposte dal recupero dell’imbarcazione per chiarire se l’affondamento sia stato causato da errori umani o altre cause. Tre membri dell’equipaggio, accusati di omicidio colposo plurimo e naufragio colposo, sono indagati: il comandante James Cutfield, l’ufficiale Tim Parker Eaton e il marinaio Matthew Griffith.
Bayesian, recupero sospeso: le prime ipotesi sulla morte del sub
Secondo le prime risultanze delle indagini, sarebbe stata un’esplosione a causare la morte di Robcornelis Maria Huijben Uiben, il sub olandese impegnato nel recupero del Bayesian, affondato al largo della costa settentrionale della Sicilia nell’agosto dell’anno precedente.
Stando alle prime indiscrezioni, l’incidente potrebbe essere stato provocato dalla formazione di bolle di idrogeno e dall’azione della fiamma ossidrica mentre la vittima e un collega cercavano di tagliare con un cannello il boma. La deflagrazione avrebbe scagliato un pezzo di metallo contro il trentanovenne, uccidendolo.
La Procura di Termini Imerese sta esplorando questa ipotesi, in attesa dei risultati dell’autopsia sul corpo del sommozzatore della TMC Marine, società che si occupa del recupero del mega yacht del miliardario britannico Mike Lynch, deceduto insieme alla figlia diciottenne Hannah, al presidente di Morgan Stanley International Jonathan Bloomer, alla moglie Judy, all’avvocato Chris Morvillo e alla moglie Neda, e al cuoco di bordo Recaldo Thomas.
“La squadra di recupero sta fornendo la massima collaborazione alle autorità nelle loro indagini”, ha comunicato da Marcus Cave, responsabile dell’architettura navale e direttore di TMC Marine
Infine, ha chiesto ai media di rispettare il lavoro delle indagini, dando il tempo necessario al team e alle persone coinvolte di riflettere e affrontare questo momento di grande dolore.
Le indagini sulla morte del sommozzatore sono condotte dalla Capitaneria di Porto di Palermo e coordinate dal pm Raffaele Cammarano, che segue anche il caso dell’affondamento dello yacht.