> > Blackout improvviso a Bergamo, centinaia di segnalazioni: cosa sappiamo finora

Blackout improvviso a Bergamo, centinaia di segnalazioni: cosa sappiamo finora

blackout bergamo

Blackout a Bergamo nel pomeriggio del 1° luglio: città bloccata tra traffico in tilt e attività ferme. Ecco cosa sta succedendo.

Un blackout improvviso ha colpito Bergamo nel pomeriggio di oggi, martedì 1° luglio, lasciando ampie zone della città – incluso il centro – senza elettricità. Semafori spenti, negozi costretti a chiudere e traffico in tilt hanno rapidamente generato disagi e preoccupazione tra cittadini e commercianti. Sui social si moltiplicano le segnalazioni, mentre si attendono chiarimenti ufficiali sull’origine e l’estensione dell’interruzione.

Blackout totale a Bergamo, tante segnalazioni sui social: cosa sta succedendo

Bergamo paralizzata da un esteso blackout che, da metà pomeriggio di martedì 1° luglio 2025, sta colpendo numerosi quartieri, incluso il centro. La corrente elettrica è venuta a mancare all’improvviso in abitazioni, uffici e negozi, causando disagi diffusi. Le prime segnalazioni sono arrivate proprio dal cuore della città.

Tra i problemi più gravi figura il blocco della viabilità: semafori fuori uso stanno creando situazioni di pericolo agli incroci più trafficati, mentre il traffico risulta completamente in tilt. La polizia locale è stata tempestata di chiamate da parte dei cittadini, costringendo le autorità ad attivare il piano d’emergenza. L’assessore alla Sicurezza Giacomo Angeloni, al Corriere della Sera, ha spiegato che sono state messe a disposizione diverse pattuglie: la priorità è presidiare i punti critici.

Allarmi impazziti e ascensori bloccati hanno aumentato ulteriormente la preoccupazione, con alcune persone rimaste temporaneamente intrappolate.

Blackout totale a Bergamo, tante segnalazioni sui social: i motivi

Enel ha fatto sapere di essere al lavoro per ripristinare la fornitura: il guasto riguarda una linea di media tensione e potrebbe essere stato provocato dal caldo intenso, che causa il surriscaldamento e la dilatazione dei cavi, aggravata dall’uso massiccio dei condizionatori.

Già in mattinata la corrente era saltata in Città Alta, mentre nel pomeriggio il blackout ha interessato ampie aree del centro e la zona dello stadio. Intorno alle 17 l’erogazione è tornata quasi ovunque, e si prevede un ritorno alla normalità nelle prossime ore.