> > Bonus elettrodomestici 2025: la procedura e come ottenerlo tramite app Io

Bonus elettrodomestici 2025: la procedura e come ottenerlo tramite app Io

bonus elettrodomestici 2025 app io

Tra le misure attive nel 2025, il bonus elettrodomestici 2025 tramite app Io offre un contributo dedicato alla sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli a maggiore efficienza energetica.

Il giorno del bonus elettrodomestici 2025. È da oggi che i consumatori possono chiedere il Contributo Elettrodomestici: un aiuto concreto per acquistare apparecchi ad alta efficienza energetica tramite l’app Io, vediamolo più nel dettaglio di cosa si tratta.

Il bonus elettrodomestici 2025, richieste, moduli e la corsa sull’app io

Lo ha spiegato chiaramente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ricordando che il sostegno è destinato “agli utenti finali che sostituiscono elettrodomestici obsoleti, con l’obiettivo di promuovere il risparmio energetico e il corretto smaltimento”.

Una frase secca, quasi burocratica, ma che regge l’intera operazione.

Il voucher o bonus elettrodomestici 2025 perchè sostanzialmente poi si parlerebbe di questo, può essere usato solo da maggiorenni e solo per acquistare un unico elettrodmestico, purché rientri nella lista degli apparecchi ammessi. La lista, è facilmente consultabile online, supera quota seimila prodotti: lavatrici, lavastoviglie, forni, piani cottura, frigoriferi… E tutti devono essere fabbricati in impianti situati nell’Unione europea.

Il contributo è destinato esclusivamente a persone fisiche residenti in Italia, con risorse pari a 48,1 milioni di euro stanziate per il 2025. Un fondo che appare sì consistente, anche se la realtà dipenderà naturalmente dalla velocità delle richieste… E infatti il famoso click day è scattato oggi, 18 novembre, alle 7 precise. Come si accede? Accesso tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica, poi la procdura guidata sull’app Io o sul sito bonuselettrodomestici.it.

Come funziona la domanda e perché l’app io diventa il passaggio obbligato?

Una volta dentro l’app Io, parte il percorso da seguire: dichiarazione dell’elettrodomestico obsoleto, scelta del nuovo con classe energetica superiore, stessa categoria commerciale. Serve anche l’Isee 2025, se si vuole puntare potenzialmente ai 200 euro.. Le domande? Saranno accettate fino a esaurimento fondi, chi arriva dopo entra in lista d’attesa, ordinata in modo rigoroso, cronologico, quindi niente di complicato.

Quali gli altri vantaggi che presenta questo bonus? Senza dubbio sembrerebbe proprio il risparmio in bolletta, un dettaglio pratico e concreto almeno così emergerebbe. L’analisi arriva dalla piattaforma Facile.it, che ha valutato i consumi di una famiglia tipo (2.700 kWh l’anno, tariffa da 0,31 euro/kWh). ino a 64 euro l’anno risparmiati cambiando frigorifero, 50 euro con un forno più efficiente, addirittura 130 euro con una nuova asciugatrice, non male.

E allora sì, forse questo bonus non cambia la vita, ma come tutti gli aiuti può a volte almeno alleggerirla.