Nel mondo del calcio, pochi nomi suscitano lo stesso fascino e la stessa attenzione mediatica di Cristiano Ronaldo. Oltre ai trionfi sul campo e ai record sportivi, il campione portoghese ha raggiunto un traguardo senza precedenti: diventare il primo calciatore miliardario della storia. La sua ascesa economica non deriva solo dagli ingaggi milionari dei club in cui ha militato, ma anche dalla gestione sapiente del proprio brand, dalle sponsorizzazioni con marchi di fama mondiale e da investimenti finanziari mirati.
Questo risultato segna un momento storico, dimostrando come talento, visibilità globale e capacità imprenditoriale possano trasformare un fenomeno sportivo in un vero impero economico.
Cristiano Ronaldo: la carriera, le sponsorizzazioni e i contratti milionari
Il passaggio di Ronaldo all’Al-Nassr nel gennaio 2023 ha comportato un guadagno annuo stimato di circa 200 milioni di dollari, esentasse, comprensivo di bonus e benefit come l’uso di un jet privato e una quota azionaria nel club. A giugno dello stesso anno, il giocatore ha rinnovato il contratto con la squadra saudita, un accordo valutato oltre 400 milioni di dollari. Bloomberg Billionaires Index sottolinea che, tra stipendi e bonus percepiti dal 2002 al 2023, Ronaldo ha guadagnato più di 550 milioni di dollari, mentre i contratti di sponsorizzazione con marchi come Nike, Armani e Castrol hanno aggiunto oltre 175 milioni al suo patrimonio.
Cristiano Ronaldo è il primo calciatore miliardario: il patrimonio
Cristiano Ronaldo è entrato nella storia del calcio diventando il primo giocatore a superare la soglia del miliardo di dollari di patrimonio. Secondo le stime del Bloomberg, la ricchezza del campione portoghese ammonta a circa 1,4 miliardi di dollari, equivalenti a circa 1,2 miliardi di euro. L’ex attaccante di Real Madrid, Manchester United e Juventus ha costruito il suo patrimonio grazie a contratti pubblicitari di alto profilo e a investimenti finanziari oculati. Tuttavia, a determinare la cifra record sono stati soprattutto gli accordi sottoscritti con il club saudita Al-Nassr, che hanno contribuito in maniera decisiva al suo ingresso nel club dei miliardari.
Visualizza questo post su Instagram