Argomenti trattati
La dieta a basso indice glicemico nasce come supporto per chi convive con il diabete, ma oggi è sempre più apprezzata anche da chi desidera dimagrire in modo sano e duraturo. Quest’approccio alimentare si basa sulla scelta di cibi che rilasciano lentamente il glucosio nel sangue, evitando picchi glicemici e favorendo una maggiore sazietà. Scopriamo insieme nei paragrafi che seguono come funziona questa dieta e quali sono i suoi benefici.
Dieta a basso indice glicemico
L’indice glicemico (IG) misura la velocità con cui i carboidrati contenuti negli alimenti vengono trasformati in glucosio. I cibi con IG basso, come legumi, verdure non amidacee e frutta secca, provocano un rilascio graduale di zuccheri nel sangue, mentre quelli con IG alto, come pane bianco, patate e cereali raffinati, causano un aumento rapido della glicemia.
La composizione dell’amido, il tipo di zucchero presente, il grado di maturazione e la modalità di cottura influenzano l’IG di un alimento. Ad esempio, il fruttosio ha un IG più basso rispetto al maltosio e le lenticchie, ricche di amilosio, sono da preferire alle patate, che contengono più amilopectina. Anche la lavorazione industriale incide. Più un alimento è raffinato, più alto sarà il suo IG.
Dieta a basso indice glicemico: come seguirla
Per dimagrire con l’IG come alleato, è utile privilegiare alimenti integrali, legumi, verdure crude e frutta poco matura. Questi cibi non solo aiutano a controllare la glicemia, ma prolungano il senso di sazietà, riducendo il bisogno di spuntini fuori pasto. Basso indice glicemico, però, non vuol dire povero di grasso e, quindi, ricordati di bilanciare anche i grassi, leggendo le etichette e scegliendo con consapevolezza.
Seguire questo tipo di dieta non richiede il conteggio delle calorie o dei macronutrienti, poiché è sufficiente sostituire gli alimenti ad alto IG con alternative a basso IG, preferendo cibi naturali e poco trasformati.
La cosa migliore che puoi fare per preservare la tua salute e l’aspetto fisico, in ogni caso, è seguire una dieta varia ed equilibrata, consumando regolarmente alimenti da tutti i gruppi: cereali integrali, frutta e verdura (inclusi fagioli e legumi), frutta secca, semi e latticini magri.
Dieta a basso indice glicemico: miglior integratore alimentare
Nonostante la dieta a basso indice glicemico, può capitare di perdere peso con difficoltà. Questo può succedere soprattutto quando il tuo metabolismo è bloccato e ha bisogno di essere sollecitato, magari con l’aiuto del giusto integratore alimentare.
Spirulina Ultra è un integratore alimentare naturale al 100%, progettato e sviluppato in Italia, grazie al quale riattivare il metabolismo attraverso l’azione sinergica di principi attivi come:
· La Spirulina, fonte primaria di proteine, essenziale per accelerare il metabolismo, spegnere la fame nervosa e ricostruire l’organismo;
· La Gymnema, che potenzia i benefici che la Spirulina promuove, per un migliore benessere psicofisico.
Diffidate dalle imitazioni e i prodotti non originali. Spirulina Ultra è un prodotto esclusivo, che si acquista unicamente online, dal sito ufficiale della casa di produzione del prodotto, raggiungibile dal link che vi segnaliamo. Per prenotare Spirulina Ultra è sufficiente compilare correttamente il modulo di acquisto e aspettare la telefonata di un operatore. Questi, dopo aver confermato i dati del vostro acquisto, provvederà ad evadere l’ordine, che perverrà direttamente a casa vostra, con consegna espressa, nel giro di un paio di giorni lavorativi. Attualmente, Spirulina Ultra è in promozione a 49,99 € anziché 200 € per quattro confezioni. Infine, per quanto riguarda il pagamento, si può optare per il contrassegno e pagare direttamente in contanti, al corriere, al momento della consegna.
Per chi volesse saperne di più, è possibile cliccare qui o sulla seguente immagine 